Chiudi

Maltempo, allerta di Regione Puglia e Protezione Civile Pugliese

La macchina della Protezione civile regionale è in funzione h24 in attesa del previsto peggioramento del meteo, con il possibile arrivo nelle prossime ore di nevicate anche a bassa quota e nelle zone costiere della Puglia. 

La Sala operativa della Protezione civile, con il Centro funzionale, si è già messa in comunicazione con i Comuni, a partire da quelli più alti, per la verifica dei piani neve. 

È stata contattata anche Rete Ferroviaria Italiana per le tratte ferroviarie che potrebbero essere interessate. 

Coinvolte per tutte le necessità le associazioni di volontariato, spina dorsale della Protezione civile insieme agli enti istituzionali.

La raccomandazione è di prestare attenzione ai bollettini che saranno diramati dalla Protezione civile e di attenersi alle regole di autoprotezione.

I Comuni dovranno iniziare a spargere sale davanti ai luoghi pubblici sensibili, come gli accessi ai pronto soccorso, le rampe e i sottovia delle strade più esposte, “ma – spiega Mario Lerario, dirigente della sezione Protezione civile – i Comuni sanno che potranno coordinarsi con la Sala Operativa regionale – che sarà aperta 24 ore su 24  - ed attuare quanto previsto dai Piani comunali di protezione civile”. 

È indispensabile anche contattare le ditte con disponibilità di mezzi e personale per la rimozione della neve, individuando le aree per il deposito. 

La Regione raccoglie anche l’invito di Aqp a proteggere con materiale isolante i contatori dell’acqua che potrebbero congelarsi e rompersi, interrompendo la fornitura idrica.

Il Gabinetto della Presidenza della Regione Puglia è in continuo contatto con la Protezione civile per monitorare la situazione ora dopo ora. Una circolare sull’emergenza-neve è stata inviata ai sindaci pugliesi, ai presidenti delle Province, al sindaco metropolitano di Bari e alle Prefetture. 

“L’emergenza – spiega il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – potrebbe risolversi solo con qualche disagio oppure diventare di un livello importante come quella del 2017: lo sapremo nelle prossime ore. 

Per adesso occorre prepararsi a tutti i livelli: stiamo mettendo in atto tutte le necessarie precauzioni per garantire la massima sicurezza. 

Ai cittadini raccomandiamo massima prudenza e di evitare nelle prossime ore spostamenti non necessari con mezzi gommati se non si dispone di catene a bordo o pneumatici da neve”. 

Ricordiamo che la Sala operativa della Protezione civile è raggiungibile al n. telefonico 0805802212.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter