Chiudi

Zucche lanterna e falò illuminano Orsara: è la festa della luce

 Zucche lanterne e falo' illuminano Orsara: è la festa della Luce

Orsara -Centinaia di vere zucche, intagliate e illuminate come lanterne, e decine di falò che ascendono al cielo: sono i tre principali ingredienti rituali e simbolici dei “Fucacoste e cocce priatorje” (Falò e Teste del Purgatorio), l'antichissima ricorrenza che Orsara di Puglia celebra ogni 1° novembre. Zucche antropomorfe e fuochi indicano alle anime dei defunti la strada per tornare a casa per una notte, in un rito legato alla religiosità popolare e contadina tra cicli agricoli e culto dei morti. È considerata una delle più grandi tradizioni del fuoco in Puglia e attira ogni anno migliaia di visitatori.

 

Già oggi, venerdì 31 ottobre, si svolge l'anteprima con i laboratori d’intaglio delle zucche, l'apertura de “Le vie delle zucche d’autunno” e, soprattutto, il “Ghost Tour” serale (ore 21.30, prenotazione obbligatoria al 353.3998020), una visita guidata notturna alla scoperta di misteri e spiriti locali.

 

Il giorno clou, sabato 1° novembre, è ricco di eventi fin dal mattino, con visite guidate (ore 10 e 15.30) e laboratori di intaglio. Dalle 10.30 prendono il via gli spettacoli delle street band e l'esposizione delle zucche intagliate. Il momento più atteso e spettacolare è l’accensione dei fuochi in ogni angolo del paese alle 18.30. In strade e piazze ci saranno stand di street food e spettacoli itineranti che continueranno fino a notte fonda. Alle 23.30, la processione della Congrega dei Morti.

 

Anche domenica 2 novembre il paese sarà animato, con il “Viaggio nella memoria” (figuranti in abiti d’epoca) e la visita ai vigneti del vitigno autoctono “Il Tuccanese” (entrambe su prenotazione).

 

Per godere appieno dell'atmosfera ed evitare disagi legati al sovraffollamento, si consiglia vivamente ai visitatori di arrivare a Orsara già dal mattino del 1° novembre o entro il primo pomeriggio, e in ogni caso non dopo le ore 19,00.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter