Chiudi

Lucera, riattivati gli ambulatori specialistici del Lastaria

Per soddisfare le richieste dei cittadini di Lucera e della provincia di Foggia relative a problematiche di tipo internistico, grazie all’impegno della Direzione Strategica del Policlinico Riuniti di Foggia sono stati riattivati gli ambulatori specialistici presenti presso il plesso ospedaliero Lastaria di Lucera, diretti dal Dott. Massimo Zanasi, Direttore del Dipartimento Medico, Geriatrico e Riabilitativo.

Nello specifico, sono stati riattivati i seguenti ambulatori specialistici:

 Ambulatorio di Gastroenterologia – referente il Dott. Piero Amatulli 

Ambulatorio di Geriatria e Disturbi Cognitivi – referente il Dott. Luigi Ariano

Ambulatorio di Medicina Interna – referenti il Dott. Angelo Godibile, la Dott.ssa Anna Maria Zolli e la Dott.ssa Sara D’Arnese

Ambulatorio di Endocrinologia e Diabetologia – referente Dott.ssa Katia Monteleone

Ambulatorio di Reumatologia – referente la Dott.ssa Anna Maria Gaudio

Ambulatorio per lo Studio della Coagulazione

Ambulatorio per le Demenze 

Ambulatorio per lo Studio della Coagulazione

E’ stata, inoltre, notevolmente potenziata l’attività dell’Ambulatorio di Cardiologia del presidio ospedaliero Lastaria di Lucera con la recente assunzione di cinque Dirigenti Medici Cardiologi.

“Nell’ambito del piano aziendale dell’emergenza Covid, il Policlinico Riuniti ha potenziato l’assistenza e la continuità delle cure nel plesso ospedaliero Lastaria che si caratterizza come ospedale No-Covid, garantendo alla popolazione che ne farà richiesta un ventaglio di 8 proposte assistenziali in assoluta sicurezza” - spiega il Dott. Massimo Zanasi, Direttore Dipartimento Medico, Geriatrico e Riabilitativo.

“Prosegue il potenziamento multidisciplinare del plesso Lastaria di Lucera, con risorse professionali fortemente implementate che potranno soddisfare in maniera appropriata la richiesta di prestazioni specialistiche ambulatoriali dell’utenza del territorio” – conclude il Direttore Generale del Policlinico Riuniti Dott. Vitangelo Dattoli.

I cittadini possono prenotare le visite presso gli ambulatori del plesso Lastaria di Lucera, muniti di impegnativa del medico curante.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter