Chiudi

'Volare nella storia. I luoghi dell’Aeroporto militare di Vigna Nocelli'

'Volare nella storia. I luoghi dell’Aeroporto militare di Vigna Nocelli'

Lucera, 23 ottobre 2025 – ore 19:30 Circolo Unione – Piazza Duomo, Lucera.

Giovedì 23 ottobre alle ore 19:30, presso il Circolo Unione di Lucera, si terrà la presentazione “Volare nella storia. I luoghi dell’Aeroporto militare di Vigna Nocelli”, un incontro dedicato alla riscoperta di una pagina poco conosciuta della storia della Capitanata: quella legata agli aeroporti militari sorti nel territorio durante la Seconda guerra mondiale e, in particolare, al campo di Vigna Nocelli, oggi completamente scomparso ma un tempo parte integrante del grande complesso aereo alleato di Foggia.

L’evento, promosso dal Gruppo Modellistico Ricerche Storiche di Foggia, dal Circolo Unione di Lucera e dall’Associazione Gens Capitanatae APS, con il supporto dell’AICS - Associazione Italiana Cultura e Sport, Comitato Provinciale di Foggia e dell’ANSPI - Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia - Sede di Foggia, vedrà la presentazione a cura di Luigi Iacomino, storico dell’aviazione in Capitanata.

Interverrà Alessandro De Troia, presidente di Gens Capitanatae APS, mentre i saluti introduttivi saranno affidati a Silvio Di Pasqua, presidente del Circolo Unione.

Durante la serata sarà possibile visitare una mostra documentaria con fotografie, mappe e materiali storici dedicati all’aeroporto di Lucera.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter