Chiudi

Lucera, il sindaco Pitta ha firmato una nuova ordinanza Anticovid

Nuova Ordinanza Anticovid del sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta che prevede, tra altro, la chiusura di tutte le attività commerciali per domenica 29 novembre,  è confermato lo stop delle lezioni in presenza nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, ed il rinvio a data da destinarsi del mercato del mercoledì.

 Queste nel dettaglio tutte le disposizioni dell'ordinanza in vigore dal 27 novembre al 03 dicembre tese a contrastare la grave crisi sanitaria in atto.

 

a) la chiusura totale per l’intera giornata di domenica 29 novembre 2020, di tutti gli esercizi artigianali e commerciali, di ogni ordine e genere, nonché degli esercizi di servizi alla persona, ad eccezione delle rivendite di giornali, delle farmacie, delle parafarmacie;

- la ristorazione (bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie, etc.)  sarà consentita esclusivamente con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto;

 

b) la sospensione dell'attività didattica in presenza nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, garantendo al contempo la didattica a distanza per tutti gli alunni e la didattica in presenza per gli alunni con bisogni educativi speciali che volessero avvalersene;

 

c) la sospensione del mercato settimanale del mercoledì, nella giornata del 02 dicembre 2020, con recupero della giornata persa in data da concordare con le Associazioni di categoria;

 

d) a tutti gli esercizi commerciali in sede fissa, sia alimentari che non alimentari: - di rispettare e far rispettare tutte le previsioni normative antiCOVID-19 ed inoltre garantire la distanza minima di sicurezza di un metro all’interno dell’attività;

la regolamentazione degli ingressi in funzione degli spazi interni disponibili, differenziando, ove possibile, i percorsi in entrata ed in uscita;

di dotarsi, in prossimità dell’ingresso dell’attività, di un distributore di numeri di turno a strappo e/o mezzo alternativo di pari funzione, per consentire la priorità di ingresso all’attività ed evitare assembramenti a ridosso dell’accesso;

di garantire, prima dell’ingresso, la sanificazione delle mani di ogni avventore mediante soluzioni idroalcoliche e/o gelsanificanti;

e) il divieto assoluto distazionamento nei pressi degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande se non per il tempo strettamente necessario all’acquisto con asporto dei prodotti,nei giorni di apertura consentita;

 

f) l’accesso ai cimiteri per lo svolgimento dei riti funebri sia consentito ad un numero massimo di 15 persone;

g) che le visite funebri presso l’abitazione del defunto debba avvenire in forma strettamente privata, riservata ai soli familiari stretti;

sono fatte salve le disposizioni per le funzioni religiose di cui all’allegato 1 al DPCM 3 novembre 2020;

 

h) che le disposizioni di cui alla presente ordinanza producono effetto dalla data di pubblicazione della stessa all’Albo pretorio on line del Comunedi Lucera e sino a tutto il 03 dicembre 2020;

 

i) che restino in vigore le precedenti Ordinanze nn.172/2020,171/2020,168/2020, 167/2020, non in contrasto con il presente Atto.

 

 

 

 

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter