Chiudi

La polizia rinviene gasolio rubato e lo restituisce alla proprietaria

Nell’ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio, finalizzati a contrastare i fenomeni dei furti nelle zone periferiche e rurali, Agenti della Polizia di Stato del  Reparto Volanti della Questura di Foggia, su segnalazione della sala operativa, a sua volta allertata dalle guardie giurate addette alla vigilanza, si portavano su Via Trinitapoli presso l’ex consorzio agrario.

Le guardie riferivano di aver notato delle persone all’interno del capannone che alla loro vista si davano alla fuga.

Gli Agenti effettuavano un sopralluogo in tutta l’area ed all’interno di un capannone, posto alla sinistra di un caseggiato, rinvenivano diverse taniche contenente gasolio per un totale di quasi 1000 litri. Da accertamenti effettuati emergeva che il carburante era stato sottratto ad una ditta appaltatrice di lavori presso la Stazione Ferroviaria di Foggia durante il fine settimana precedente. 

L’azienda aveva subito anche il furto di cavi di rame, in effetti sul posto venivano rinvenuti oltre al gasolio anche numerosissime guaine di plastica prive di conduttori metallici, appartenenti a  cavi elettrici di varie dimensioni, oltre a diversi arnesi atti allo scasso. 

Nella stessa giornata il gasolio rivenuto veniva restituito ad una dipendente della ditta che aveva subito il furto e che aveva sporto denuncia nella stessa mattinata, presso la Polizia Ferroviaria di Foggia.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter