Chiudi

Foggia, la Polizia controlla le 'Cicchetterie'

In data 21 ottobre u.s., Agenti della Polizia di Stato della Divisione Polizia Sociale e Amministrativa nell’ambito di uno specifico servizio pianificato tramite tavolo tecnico interforze, rivolto ai controlli nelle zone della città maggiormente frequentate da giovani volto a contrastare ogni forma di illegalità e di comportamenti non conformi al decoro urbano. 

Il servizio è stato effettuato nel centro storico della città, infatti a causa della presenza numerosa di locali notturni e ristoranti che comportano l’aggregazione di giovani che stazionano davanti ai locali fino a tarda notte e che recano disturbo alla quiete pubblica e in alcuni casi anche problemi di ordine pubblico. 

Al fine di scongiurare  episodi che vedono coinvolti giovanissimi come vittime di lesioni o coinvolti in reati come risse, sono stati controllati in P.zza Mercato alcuni esercizi commerciali dediti alla somministrazione delle bevande alcooliche.

Sono state verificate le autorizzazioni e la regolarità della gestione di tre esercizi commerciali c.d. “Cicchetterie”; due dei tre locali controllati sono risultati in regola, mentre l’esercente del terzo locale è stato sorpreso a vendere alcolici ad un a ragazza minorenne. 

Gli Agenti dopo aver verificato le varie licenze e autorizzazioni hanno notificato al predetto l’invito a presentarsi ai sensi dell’art. 15 del Tulps, negli Uffici della Questura al fine di procedere alle contestazioni del caso.

 

FOGGIA: POLIZIA DI STATO RECUPERA UN AUTOCARRO ASPORTATO IN UN MEGA FURTO DI MEZZI PESANTI.


Agenti della Polizia di Stato del Reparto Volanti della Questura di Foggia, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio dedicati alle aree rurali, predisposti con ordinanza del Questore di Foggia, Dr. Mario della Cioppa, per contrastare i fenomeni dei furti nelle campagne hanno rinvenuto un Autocarro con cassone e gru applicata dietro la cabina.

Il rinvenimento è avvenuto dopo l’una di notte sulla Statale 16 direzione San Severo, in una piazzola di sosta.

Il mezzo recuperato faceva parte di un mega furto avvenuto il giorno precedente in San Paolo Civitate ai danni di una ditta del posto.

Nella circostanza erano stati asportati cinque automezzi pesanti, tra cui tre macchine operatrici semoventi e due autocarri tra cui quello rinvenuto a Foggia.

Il proprietario veniva contattato tempestivamente per la restituzione dell’autocarro.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter