Chiudi

SPAZIO, SCOPERTO UN PIANETA 'GEMELLO' DELLA TERRA

Si chiama "Gliese 581g", dista da noi 20,5 anni luce nella costellazione della bilancia ed è il pianeta extrasolare più simile alla Terra mai individuato, in teoria una possibile alternativa abitabile
all'orbe terracqueo. La scoperta, pubblicata sulla rivista Astrophysical Journal, di deve a un gruppo di ricerca coordinato da università della California a Santa Cruz e Carnegie Institution di Washington. Tra gli atout di Gliese 581g la giusta distanza dalla sua stella (una nana rossa), in
quella fascia che consente di avere acqua liquida in superficie e orbita a una distanza dalla stella madre da cui riceve la giusta quantità di energia.
Inoltre la sua forza di gravità, simile a quella terrestre, rende possibile anche la presenza di un'atmosfera. Gliese 581g ha una massa compresa fra 3,1 e 4,3 masse della Terra e un raggio stimato fra 1,2 e 1,5 raggi terrestri è probabilmente roccioso e molto simile al nostro pianeta. Questo nuovo mondo extrasolare ha un'orbita circolare di 36,6 giorni e le sue temperature medie di superficie sono comprese fra -31 gradi e -12 gradi.

FONTE: AFFARI ITALIANI 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter