Si chiama "Gliese 581g", dista da noi 20,5 anni luce nella costellazione della bilancia ed è il pianeta extrasolare più simile alla Terra mai individuato, in teoria una possibile alternativa abitabile
all'orbe terracqueo. La scoperta, pubblicata sulla rivista Astrophysical Journal, di deve a un gruppo di ricerca coordinato da università della California a Santa Cruz e Carnegie Institution di Washington. Tra gli atout di Gliese 581g la giusta distanza dalla sua stella (una nana rossa), in
quella fascia che consente di avere acqua liquida in superficie e orbita a una distanza dalla stella madre da cui riceve la giusta quantità di energia.
Inoltre la sua forza di gravità, simile a quella terrestre, rende possibile anche la presenza di un'atmosfera. Gliese 581g ha una massa compresa fra 3,1 e 4,3 masse della Terra e un raggio stimato fra 1,2 e 1,5 raggi terrestri è probabilmente roccioso e molto simile al nostro pianeta. Questo nuovo mondo extrasolare ha un'orbita circolare di 36,6 giorni e le sue temperature medie di superficie sono comprese fra -31 gradi e -12 gradi.
FONTE: AFFARI ITALIANI