Banco Alimentare della Daunia “F. Vassalli” rinnova l’appello alle attività commerciali, industriali, professionali e produttive del settore alimentare di Foggia affinché decidano di donare le eccedenze alimentari usufruendo della riduzione sulla tassa dei rifiuti (Tari) prevista dal Comune di Foggia.
La riduzione della Tari, deliberata durante la seduta del Consiglio Comunale del 25 giugno 2025 (Delibera n. 123/2025), prevede un importante incentivo a partire dal 1° gennaio 2025. La norma - in linea con la legge Gadda 166/2016 (“Legge antispreco”) - riconosce una riduzione della quota variabile della Tari alle utenze non domestiche che cedono gratuitamente alimenti agli enti assistenziali e di volontariato per la distribuzione a persone indigenti e in difficoltà. I criteri per le imprese di Foggia sono i seguenti:
_ per donazioni annue superiori al 20% la riduzione sulla quota variabile della Tari è del 30%
_ per donazioni tra il 10% e il 20% la riduzione è del 20%
_ per donazioni dal 2% al 9% la riduzione è del 10%.
Per poter beneficiare di questa agevolazione le aziende che hanno effettuato donazioni nel 2024 devono presentare, all’Ufficio Tributi del Comune di Foggia, l’apposita domanda (corredata da documentazione che attesti le donazioni effettuate) entro il 30 settembre. Per le imprese che hanno donato o doneranno nel 2025, la richiesta deve essere presentata entro il 31 marzo 2026.
La presidente di Banco Alimentare della Daunia, Stefania Menduno, sottolinea l’importanza di questa misura come incentivo concreto a coniugare solidarietà sociale, sostenibilità ambientale ed economia circolare: «L’applicazione della Legge Gadda punta a creare un circuito virtuoso finalizzato a contrastare la cultura dello spreco, trasformando l'eccedenza in risorsa. All’aspetto ambientale di riduzione dei rifiuti, si affianca il fine sociale di vicinanza alle attività commerciali ed alle persone in situazione di bisogno. l Il risultato ottenuto a Foggia, frutto di una rete di rapporti con le aziende dell'agroalimentare costruito in oltre 15 anni di presenza sul territorio, può trovare un nuovo volano nella decisione dell’amministrazione comunale di favorire un modello di economia circolare attraverso le agevolazioni sulla Tari. Molto si è fatto, ma tantissimo c'è ancora da fare».
Banco Alimentare della Daunia invita tutte le imprese alimentari a partecipare a questa importante iniziativa che all’aspetto ambientale di riduzione dei rifiuti, affianca il fine sociale di vicinanza alle attività commerciali ed alle persone in situazione di bisogno, trasformando le eccedenze in una risorsa preziosa per la comunità.
Nel 2024 Banco Alimentare della Daunia ha ricevuto dodici donazioni da nove aziende, per un totale di 113.828,94 kg di alimenti.
Per informazioni e supporto nella presentazione delle domande di riduzione Tari, è possibile contattare Banco Alimentare della Daunia “F. Vassalli” (direttore@daunia.bancoalimentare.it) o l’Ufficio Tributi del Comune di Foggia (fiscalitalocale@comune.foggia.it).