Chiudi

A Deliceto una struttura ricettiva nel Convento di Sant’Antonio del 1500

L’antico edificio è chiuso da oltre 40 anni, è stato riqualificato ed è pronto a svolgere un nuovo ruolo.

L’inaugurazione venerdì 19 settembre alle ore 11.30, il sindaco Bizzarro: “Momento storico per il paese”.

DELICETO (Fg) – Il Convento di Sant’Antonio, a Deliceto, ha oltre cinque secoli di storia. Fu edificato nel 1510. L’edificio ha una pianta quadrata, forme lineari e struttura in muratura. Sfoggia un elegante chiostro con pozzo centrale e si sviluppa su due piani collegati da un’ampia scalinata. L’antica struttura è rimasta chiusa per circa 40 anni. Dopo importanti lavori di riqualificazione realizzati dal Comune di Deliceto, e finanziati in parte con fondi del bilancio comunale e in parte con le risorse del Piano di Azione Locale del GAL Meridaunia, il Convento di Sant’Antonio riaprirà i battenti venerdì 19 settembre, alle ore 11.30.

Alla presenza del vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, sarà inaugurata la nuova struttura ricettiva ricavata al primo piano dell’edificio, con camere attrezzate per accogliere ospiti e turisti in un ambiente raffinato e confortevole. Il convegno che seguirà al taglio del nastro sarà coordinato da Adriana Natale, consigliere comunale con delega a Turismo e Cultura.

Oltre al vicepresidente Piemontese, interverranno all’evento di presentazione Pasquale Bizzarro, sindaco di Deliceto; l’architetto Alfonsina Ippolito, capogruppo del team di professionisti che ha curato l’intervento di recupero; Pasquale De Vita, presidente del GAL Meridaunia; e il professor Antonio Riondino, docente del Politecnico di Bari, che da anni studia l’architettura dell’urbe delicetana.

“È un momento storico importante per Deliceto”, dichiara Bizzarro, “perché la riqualificazione di importanti siti storici, che preservano il patrimonio culturale e architettonico del paese, serve a dare nuovo impulso alla valorizzazione del borgo e alla sua attrattività anche dal punto di vista turistico”. Per Adriana Natale “l’inaugurazione di una nuova struttura ricettiva all’interno di un edificio storico rappresenta un ulteriore tassello, nel progetto più complessivo iniziato già da alcuni anni, per dotare Deliceto di strutture e servizi utili a farne una nuova destinazione turistica”.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter