Dopo i devastanti incendi delle scorse settimane che hanno ulteriormente devastato la pineta comunale, il Sindaco Pasquale Dotoli ha emesso un ordinanza in cui vieta l'accesso sia a piedi che con altri mezzi all'area, questa l'ordinanza N. 68 del 10-10-2012
Preso atto che, nonostante le attività di prevenzione e controllo promosse dall’Amministrazione, nel periodo compreso tra giugno 2011 e agosto 2012, la pineta comunale è stata largamente interessata da incendi che hanno provocato notevoli danni a carico del patrimonio arboreo ed arbustivo;
Che in ragione delle condizioni in cui versano gran parte degli alberi danneggiati, molte aree della pineta non presentano i requisiti necessari per garantire adeguata sicurezza ai cittadini;
Che detta condizione di pericolosità è stata segnalata anche dal Comando del Corpo Forestale dello Stato e dal Servizio Provinciale Foreste della Regione Puglia intervenuti più volte per i rispettivi accertamenti;
Che in attesa possano essere effettuati i lavori di taglio e allontanamento degli alberi bruciati, si ravvisa la necessità e l’urgenza di mettere in atto tutte le misure preventive idonee a scongiurare qualsiasi situazione di pericolo per la cittadinanza;
Visti i regolamenti comunali e la legislazione vigente in materia forestale;
O R D I N A CHE
Per ragioni di sicurezza e salvaguardia della pubblica incolumità :
1. E’ tassativamente vietato accedere nella pineta comunale sia a piedi che con qualunque altro mezzo di trasporto;
2. Dopo l’orario di chiusura della Fortezza Svevo-Angioina, è tassativamente vietato accedere alle mura esterne , nè al fossato che delimita il predetto monumento;
3. L’accesso alla pineta è consentito unicamente alle Forze dell’Ordine, Vigili Urbani, agenti degli Istituti di Vigilanza convenzionati con il Comune di Lucera, personale del Corpo Forestale dello Stato, personale comunale in servizio per sopralluoghi o ispezioni, nonché alle ditte autorizzate dall’ufficio patrimonio del comune di Lucera;
4. I privati cittadini, proprietari di fondi confinanti con la pineta comunale, dovranno provvedere alla frequente pulizia dei propri suoli, attraverso l’eliminazione di tutta la vegetazione spontanea presente e all’allontanamento di detriti o rifiuti (se presenti). La mancata o incompleta esecuzione dei predetti lavori comporterà per i trasgressori il pagamento di un’ammenda di euro 250,00 per ogni 100,00 mq. di terreno non pulito;
5. Nella pineta e lungo le aree ad essa adiacenti è fatto assoluto divieto di abbandonare rifiuti di qualunque genere. Ai trasgressori sarà comminata un ‘ammenda da euro 150,00 ad euro 600,00;
CONSIDERATA LA SITUAZIONE DI PERICOLO IN ATTO E’ RIVOLTO CORTESE INVITO ALLA CITTADINANZA E ALLE FAMIGLIE IN PARTICOLARE AFFINCHE’ RESPONSABILIZZINO SOPRATTUTTO I MINORI SUI RISCHI CHE LA PINETA IN QUESTO MOMENTO RAPPRESENTA PER LA LORO INCOLUMITA’.
In virtù della particolare natura dei divieti posti, le Forze dell’Ordine, i VV.UU, gli agenti degli Istituti di Vigilanza convenzionati con il Comune di Lucera, sono incaricati di vigilare sulla puntuale osservanza della presente ordinanza, organizzando periodiche ispezioni presso le principali vie di accesso alla pineta.
SI AVVERTE CHE L’ENTE NON RISPONDERA’ IN ALCUN MODO DI DANNI A COSE O A PERSONE DERIVANTI DALL’INOSSERVANZA DELLA PRESENTE ORDINANZA.
IL SINDACO
Dott. DOTOLI PASQUALE