Chiudi

Noemi a Deliceto per la Festa Patronale

Martedì 23 settembre, ore 22,00 ingresso libero per il concerto in Piazzale Belvedere.

Lunedì 22 torna la Cavalcata Storica: in sella e in corteo, dame e cavalieri per la Madonna dell’Olmitello.

DELICETO (Fg) – Sarà Noemi, martedì 23 settembre, a concludere le celebrazioni per la Festa Patronale di Deliceto edizione 2025. Il suo concerto, a ingresso libero, si terrà nel Piazzale Belvedere a partire dalle ore 22,00. Negli ultimi anni, la cantante romana ha conquistato un posto di rilievo nel panorama della musica italiana con successi come “Se ti innamori muori”, “Sono solo parole”, “Glicine”, “Ti amo non lo so dire”, facendosi apprezzare per una voce graffiante, unica, potente, e uno stile sempre originale e riconoscibile. La Festa Patronale di Deliceto comincerà domenica 21 settembre con il pellegrinaggio di preghiera che prenderà il via alle 5 del mattino: dal Piazzale Belvedere, percorrendo diversi chilometri a piedi, i fedeli raggiungeranno la Chiesa dell’Olmitello. Domenica sera, inoltre, dalle ore 22,00 Piazzale Belvedere danzerà al ritmo di “Dance Tarantella”, la festa folk elettronica (ingresso libero).

 

LA CAVALCATA STORICA. Lunedì 22 settembre, a Deliceto si rinnova una consuetudine antichissima e spettacolare, quella della Cavalcata Storica. La tradizione narra che il 22 settembre del 1837, dopo aver portato la statua della Madonna dell’Olmitello in processione, Deliceto riuscì a superare la tragedia del colera. Da allora, ogni anno i delicetani rinnovano l’omaggio e il patto di devozione con la loro Patrona, la Madonna dell’Olmitello, che nel giorno della Cavalcata Storica viene portata in processione con cavalieri e dame a cavallo, accompagnata da un lungo e variopinto corteo di nobili e popolani, contadine e contadini in costumi d’epoca di fine Ottocento, un intero popolo che rievoca la propria storia e ricorda la matrice culturale della propria identità. In paese, la partenza della Cavalcata Storica è prevista alle ore 10.30 dalla Fontana Monumentale. La statua della Madonna con il bambino, portata da un carro, sarà accompagnata da un lungo corteo per le strade di Deliceto, fino ad arrivare verso le ore 12.30 nel Piazzale Belvedere del paese. Sempre lunedì 22 settembre, per la Festa della Madonna dell’Olmitello, la tradizionale processione partirà alle ore 18 dalla Chiesa Madre, mentre alle ore 22 ci sarà un nuovo spettacolo musicale nel Piazzale Belvedere con la musica di Arteteca (ingresso libero).

Martedì 23 settembre, infine, la Festa della Parrocchia del Santissimo Salvatore con la processione delle ore 18,00.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter