Chiudi

L’Associazione Mediterraneo è cultura presenta 'FAVURISSCE TRAS'!'

C’è stato un tempo – ma forse ancora c’è – in cui passando davanti la porta aperta di un basso avresti potuto intravedere una numerosa famiglia stretta attorno ad una tavola imbandita, magari con un solo grande piatto centrale dal quale ognuno prende la propria porzione. “FAVURISSCE TRAS'”: con queste parole il capofamiglia ti avrebbe invitato ad entrare ed unirti alla tavola, per consuetudine e per affettata cortesia nonostante il già spesso scarso cibo nel piatto.

 

Ispirandosi a questa bell’usanza l’Associazione “Mediterraneo è cultura” organizza sabato 27 ottobre la cena-spettacolo “FAVURISSCE TRAS'!” in collaborazione con il ristorante “Al dieci”. 

 

La serata proporrà un menù a base di piatti rustici, tipici della tradizione popolare lucerina, accompagnato da “La carta dei monologhi e delle canzoni”: l’autore ed attore Salvatore Tota e il chitarrista Matteo Marolla  proporranno pezzi – originali e non – del loro repertorio, da assaggiare e gustare, anche su “ordinazione”!

Il menù prevede:

 

Nandepaste (Antipasto): 

- Pettele k’i pembedurille è ffrummagge (Frittelle, panzerotti di pasta frolla) 

- Panekutte (Pancotto)

 

Pjatte Prengepale (Primo piatto): 

- Cekatille k’a rukule è fenucchjìlle sarvagge (Orecchiette con rucola e finocchietto selvatico)

 

Sekònne Pjatte (Secondo Piatto):

- Takkecèlle de purke k’i pepavele (Costate di Maiale con peperoni tondi)

 

È ppe ffernèssce (… e per finire): 

- U spumòne (Cassata)

 

 

(Sul costo della cena sarà riconosciuto uno sconto a tutti i soci dell’Associazione “Mediterraneo è cultura”)

 

Per info e prenotazioni: 0881524106 - cell: 3386035669

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter