Chiudi

LA BITRel OSPITATA ANCHE A LUCERA

Dal 26 al 28 novembre, con un appendice il 29 novembre, la provincia di Foggia ospiterà ledizione 2010 della BITRel, la Borsa Internazionale del Turismo Religioso, dei Pellegrinaggi e dei Cammini: quattro giorni di eventi ed incontri dedicati ai buyers nazionali e internazionali, agli operatori e ai giornalisti del settore turistico. BITRel attraverserà e interesserà tutta la Capitanata, percorrendo il millenario cammino devozionale della Via Francigena del Sud: dai Monti Dauni fino alla Sacra Spelonca dell'Arcangelo Michele, ai luoghi di padre Pio ed al mare del Gargano. Previsti anche due workshop a San Giovanni Rotondo e Monte SantAngelo e diversi educational tour. BITRel nel pomeriggio del 26 novembre approderà a Lucera: una grande opportunità per la città che avrà la possibilità di metter in luce le sue preziose bellezze attraverso un affascinante itinerario per le vie dello splendido centro storico, messo a punto e curato da Mario Urbano, che ha curato lorganizzazione della visita lucerina. Il tour prevede: la visita al Santuario di san Francesco Antonio Fasani, dove padre Giovanni Iasi, rettore del convento dei frati minori conventuali, guiderà il gruppo dei visitatori alla scoperta della splendida chiesa trecentesca, illustrando le iniziative previste per i festeggiamenti dellAnno Fasaniano, in occasione del venticinquesimo anniversario della santificazione del padre Maestro. Il gruppo dei visitatori proseguirà verso piazza del Duomo per visitare la Cattedrale, unico e pregiato esempio pugliese di gotico-angioino, per poi fare tappa al Museo Diocesano allinterno del Palazzo vescovile, accompagnata e assistita dalle guide dellassociazione Terzo Millennio, dai rappresentanti del distretto culturale Daunia Vetus. La visita è resa possibile grazie alla disponibilità e collaborazione della curia vescovile di Lucera-Troia. A seguire, nello splendido salone del Circolo Unione, di cui ricorre questanno il centocinquantesimo anniversario, sarà servito agli ospiti un inusuale coffee break, a base di dolci e delizie tipiche locali confezionate dalle mani esperte delle rappresentanti del CIF (Comitato Italiano Femminile). Nelloccasione i partecipanti al tour saranno accolti e salutati da mons. Domenico Cornacchia, vescovo di Lucera-Troia, e da Pasquale Dotoli, sindaco di Lucera. Nel salone dello storico Circolo Unione sarà allestita anche una mostra di Icone Sacre dipinte a mano. Grazie alla gentile disponibilità dellassessore alla Cultura, Germano Benincaso, e dellamministrazione comunale, Il gruppo concluderà il tour a Palazzo Mozzagrugno con la visita ad un altro gioiello dellarte lucerina: lottocentesco Teatro Garibaldi. Lappuntamento di BITRel a Lucera vedrà, inoltre, il coinvolgimento delle più importanti strutture ricettive e dei migliori ristoranti cittadini, grazie alla loro collaborazione sarà realizzata una brochure illustrativa delle qualità, delle potenzialità della ospitalità e lelevato livello delle specialità gastronomiche della città di Lucera.

maggiori informazioni : Mario Urbano: 320/8316152 mariourbano@hotmail.it                  Eleonora Zaccaria:389/9292435 eleozac@gmail.com

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter