Chiudi

GIURAMENTO DEI NUOVI MEDICI, FAETO TESTIMONIAL

I prodotti, la cultura e la musica di Faeto saranno gli “special guest” per l’annuale giuramento dei nuovi medici della provincia di Foggia. L’importante cerimonia si terrà nel capoluogo, domenica 24 ottobre, nella sede dell’Ordine dei Medici in Via Acquaviva 48. L’inizio della manifestazione è previsto alle ore 10. I nuovi medici della Capitanata presteranno il loro giuramento d’Ippocrate davanti al sindaco di Faeto, il Dr. Giuseppe Cocco, testimonial dell’evento come rappresentante della comunità provinciale. I produttori faetani esporranno i loro prodotti e offriranno una degustazione di tipicità ai partecipanti. Faeto sarà protagonista anche con i canti in lingua franco-provenzale e i balli eseguiti dal gruppo folk “Le Faitare”. Nella sala antistante l’auditorium “Trecca”, inoltre, saranno esposti i dipinti dell’artista faetano Raffaele D’Ambrosio.

“E’ un onore partecipare a un evento così pieno di significati in rappresentanza delle istituzioni e della comunità in cui i nuovi medici sono chiamati a operare”, dichiara il primo cittadino di Faeto.

Nell’ambito della cerimonia, Giuseppe Cocco interverrà sui temi della sanità e del diritto alla salute in Capitanata, con particolare riferimento alla situazione dei Monti Dauni.

“Il nostro piccolo borgo – continua il sindaco – è un presidio della buona alimentazione ed è anche per questa peculiarità che il presidente Salvatore Onorati ha scelto Faeto, quest’anno, per celebrare il patto di fiducia tra le popolazioni della Capitanata e chi ha l’onere di salvaguardare la loro salute”. Dopo la solenne cerimonia, con la suggestiva evocazione del “giuramento di Ippocrate”, i vecchi e nuovi appartenenti alla famiglia dei medici potranno degustare i prodotti che fanno di Faeto uno dei più importanti ‘borghi del gusto’ della provincia di Foggia.

Il 24 ottobre, saranno 20 i nuovi medici che presteranno giuramento, 14 donne e 6 maschi. Nella ‘classifica’ delle provenienze Foggia è la città più rappresentata (con otto nuovi medici), seguono Cerignola (2), Manfredonia (2), San Giovanni Rotondo (2), Lucera, Monte Sant’Angelo, Mattinata, Rignano Garganico, Vico e Apricena. “Sarà una grande festa, un momento importante per tutta la provincia, e siamo davvero onorati che Faeto sia testimonial di questo evento”, conclude il sindaco Giuseppe Cocco.

 

FONTE: COMUNE

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter