Chiudi

Foggia, oltre 100 professionisti hanno partecipato all’evento formativo sul trust

La soddisfazione di Fabrizia Martelli, presidente della Camera Civile: “Modello da riproporre”

FOGGIA – Oltre 100 professionisti, tra avvocati, commercialisti e notai, hanno partecipato all’evento formativo di venerdì 10 ottobre organizzato dalla Camera Civile di Foggia, in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti, l’Ordine degli Avvocati e il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Foggia e Lucera. Nella sala conferenze di Formedil, a Foggia, si sono ritrovati per approfondire la conoscenza interdisciplinare e approfondita del trust, analizzandone l’utilizzo concreto nei contesti di pianificazione patrimoniale, gestione dei passaggi generazionali e regolazione dei rapporti familiari.

 

“L’iniziativa ha avuto pieno successo”, dichiara Fabrizia Martelli, presidente della Camera Civile di Foggia. “Questo evento è stato importante, proprio perché ha messo insieme i diversi ambiti professionali, in un modello di collaborazione che intendiamo riproporre per accrescere scambio, collaborazione e un rapporto sempre più proficuo di sinergia”.

 

I due panel tematici, moderati rispettivamente dagli avvocati Fabio Filograsso e Nicola Cintoli, hanno guidato i partecipanti in un confronto pratico e aggiornato su uno strumento ormai centrale nel diritto privato.

 

COS’È IL TRUST. Il trust familiare è uno strumento giuridico flessibile che permette di separare e proteggere il patrimonio destinandolo a soddisfare i bisogni dei familiari, garantendo al contempo efficacia nella pianificazione successoria e la tutela dei membri più vulnerabili della famiglia, come minori o persone con handicap. A differenza di altri strumenti, il trust offre maggiore protezione da aggressioni esterne e una gestione più indipendente, potendo essere istituito per qualsiasi tipo di nucleo familiare e per diversi scopi, dal semplice mantenimento al passaggio generazionale di un'azienda.

 

I lavori sono stati introdotti dai saluti istituzionali dei presidenti della Camera Civile, dell’Ordine degli Avvocati, dell’Ordine dei Commercialisti e del Consiglio Notarile di Foggia. Sono stati trattati argomenti e questioni specifiche, con approfondimenti inerenti a struttura, vantaggi e finalità del trust come strumento flessibile di protezione patrimoniale.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter