Chiudi

L’Arca della Pace di Foggia sostiene il digiuno di Maria Pia Montemitro

Da oltre tre anni, l’Arca della Pace – gruppo di pacifisti foggiani nato all’indomani dello scoppio della guerra in Ucraina ed all’interno del Coord. Capitanata per la pace – porta avanti un gesto semplice ma costante di solidarietà: un digiuno a staffetta, giorno dopo giorno, per non abituarsi all’orrore della guerra e per restare in ascolto del dolore dei popoli in conflitto.

Circa venti volontari si alternano ogni settimana, da maggio 2022, in un impegno che è diventato simbolo di vicinanza e responsabilità civile. Un gesto ancor più importante e sentito alla luce del genocidio a Gaza.

Questa settimana il nostro digiuno assume un significato particolare: L’Arca della Pace si unisce idealmente al digiuno prolungato di Maria Pia Montemitro, giovane donna di San Severo, giunta oggi all'ottavo giorno di sciopero della fame.

Maria Pia chiede che il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme conceda al più presto il visto per motivi familiari al marito, un giovane palestinese di 25 anni rimasto intrappolato nella Striscia di Gaza, dove ogni giorno la popolazione civile continua a vivere in condizioni disumane.

Il gesto di Maria Pia – personale, pacifico e profondamente umano – è un atto di denuncia contro l’indifferenza e la lentezza delle procedure che tengono divise famiglie già colpite dalla guerra.

 Con il suo corpo e con la sua voce, Maria Pia chiede che venga rispettata una sentenza del Tribunale di Roma del 12 agosto scorso, che riconosce il suo diritto al ricongiungimento familiare.

Come Arca della Pace, esprimiamo la nostra solidarietà piena a Maria Pia ed a suo marito, e invitiamo le istituzioni italiane e internazionali a non restare in silenzio di fronte alla sofferenza di chi chiede soltanto di poter vivere insieme, in pace e in dignità.

Il nostro digiuno a staffetta prosegue anche per loro, affinché questo atto di nonviolenza trovi risposta nella giustizia e nell’ascolto.

“Tutelare la vita è la necessità più impellente. In questo momento, nella Striscia di Gaza, non è possibile una vita dignitosa.” (Maria Pia Montemitro).

 

 L’Arca della Pace – Coordinamento provinciale Capitanata per la pace di Foggia

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter