Chiudi

Al via la X^ edizione Festival della Letteratura Mediterranea, Lucera  19-23 settembre

Fin dalla prima edizione del Festival gli scrittori e gli intellettuali, che si sono avvicendati nei tanti incontri svoltisi in questi dieci anni, hanno ricostruito e ampliato temi universali della cultura mediterranea, offrendoci pensieri, idee e suggestioni. In questo anno, per noi, di festa e di traguardi, al centro di quei tanti pensieri e suggestioni ci saranno, come sempre, gli scrittori in prima persona e il loro lavoro, ma, soprattutto, la scrittura, esercizio e arte nobile del pensiero che assume oggi forme e contenuti ampi, che non appare più elitaria ma aperta e slegata da canoni consueti. Una sorta di bulimia narrante, parrebbe, che apre interrogativi e discussioni, non solo sulla natura dell’intellettuale ma soprattutto sul naturale mezzo con cui esso opera: la parola. Spesso sottovalutata, svilita, svuotata. Il Festival vuole riflettere sulla dignità delle parole, ergendole di nuovo al loro ruolo di veicolo e corpo dei pensieri. Ecco perché la formula scelta per titolare questa decima edizione è “Liber-e parole” che rappresenta la chiave dei nostri appuntamenti, di cui sia i libri che le parole saranno protagonisti. Occorre forse tornare a un’idea originaria della funzione della scrittura, senza escludere le nuove frontiere che l’evoluzione tecnologica ci consente, ritessendo quel fil rouge tra letteratura come esercizio di stile e letteratura come mezzo sociale. In questo percorso, snodato tra gli interventi degli scrittori nostri ospiti, procederemo dal generale al particolare, da come nasce la necessità di scrivere alla comprensione delle parole. Il lavoro, la creatività, il ricordo, gli affetti, l’identità, il cambiamento, saranno queste alcune tematiche sulle quali rifletteremo nei nostri incontri.

 

Mercoledì 19 settembre

- Ore 19.00 Cortile Palazzo Vescovile

Apertura del Festival con la presenza dell’Assessore Regionale al Mediterraneo Silvia Godelli e saluto delle Autorità.

 

- Ore 19.30 Antonio Pascale, autore italiano, presenta ”La manutenzione della cultura”, conversazione multimediale.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter