Chiudi

UNIVERSITA' A LUCERA, GENERAZIONE FUTURO HA INCONTRATO GLI STUDENTI

Venerdì 30 Marzo 2012, presso il Circolo FLI "Paolo Borsellino" di Lucera, si è tenuto un incontro tra una nutrita rappresentanza di quei ragazzi che, residenti a Lucera, frequentano la facoltà di ingegneria a Foggia (attualmente sede distaccata del Politecnico di Bari) e le delegazioni dei  movimenti giovanili di Generazione Futuro Lucera, Generazione Futuro Alberona e Giovani Democratici.

Promotore di tale incontro è stato il movimento di Generazione Futuro Lucera che, ancora una volta,  al di là di appartenenze politiche ed ideologiche, ha chiamato a confrontarsi i giovani lucerini e non, sulla questione Università.

L'incontro, tenutosi nella tarda serata di venerdi scorso, è stato utile occasione di confronto e discussione sulla paventata chiusura, da parte del Politecnico di Bari, di quella sede di ingegneria che, attualmente situata nella città di Foggia, potrebbe trovare nuova collocazione nel plesso del convitto nazionale “R.Bonghi” .

La disponibilità dichiarata dall'amministrazione, pervenuta dopo l'intervento del finiano Francesco Di Battista,  ha così permesso al nostro convitto di concorrere, insieme all'ospedale C.d'Avanzo e alla Formedil di Foggia, per divenire la nuova sede della facoltà.

 Alla luce della chiara infattibilità sia da un punto di vista logistico sia da un punto di vista economico delle alternative Formedil e d'Avanzo, dopo l'incontro, i movimenti giovanili e i ragazzi che vi hanno partecipato, hanno condiviso l'urgenza di sollecitare il sindaco e l'amministrazione attuale,  “nell'attivarsi concretamente affinchè, la volontà di ospitare la facoltà di ingegneria

 venga perseguita con proposte concrete. In una situazione in cui il convitto Bonghi risulta essere tra le proposte avanzate, quella più fattibile, il comune si impegni per non far sfumare un'opportunità in grado di dare lustro e prestigio alla nostra città”.

         “Ci poniamo come interlocutori nei confronti dell'amministrazione comunale con la quale intendiamo instaurare un rapporto costruttivo e collaborativo, su questo ed altri temi che riguardano noi giovani da vicino, per il miglioramento di una città che amiamo e che sentiamo nostra “ Con queste parole, il coordinatore di generazione futuro, Michele Nardella, esprime piena disponibilità, da parte dell'intero gruppo riunitosi, sinanche ad incontrare il sindaco o chi per lui al fine di conoscere come l'amministrazione intende muoversi su di un'opportunità che la città non può e non deve perdere.

        

                                                                                                         Generazione Futuro Lucera

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter