Chiudi

UNA CORONA BELLA PER SANTA MARIA PATRONA

 

Quello che segue è il testo di un bellissimo inno a Santa Maria Patrona scritto da don Annibale Facchiano e musicato da don Eduardo Di Giovine, allora direttore della corale “Santa Cecilia”. All’interno di una indiscutibile liricità, traspare nei versi tutta la devozione mariana dei due autori, che cantano Maria in modo davvero fervoroso, trascinante, contagioso.  Questo canto solitamente risuona in modo maestoso tra le arcate della Cattedrale quando la statua della Madonna esce o rientra dalla processione. E’ il maestoso organo principale che diffonde le splendide note, rendendo l’atmosfera carica di emozione, specie quando sono gli stessi fedeli ad accompagnarle.  Il componimento ha una storia particolare. E’ stato scritto quando alla Vergine fu rubata nottetempo la sua corona d’oro, insieme a tutto il corredo  dello stesso metallo pregiato che arricchiva la statua. La notizia fece molto scalpore in città. Presto  venne lanciata l’idea di una particolare sottoscrizione, nel senso che ciascuno poteva donare alla Vergine tutta o una porzione di oro disponibile in casa. Non fu difficile raccogliere il prezioso metallo  sufficiente per ridare a  Santa Maria Patrona quel corredo speciale frutto della devozione di tanti devoti. 

 

UNA CORONA BELLA

cinge il tuo capo, o Vergine

é la fulgente stella

che ci richiama a te, (bis)

RIT. Santa Maria proteggi 

questa città devota

Madre deh, guida e reggi

chi si confida in te. (bis)

Quella corona è il segno

delle vittorie tue

é la memoria e il pegno

d’un immortal amor. (bis) RIT.

Tutta la nostra storia

splende pel nome tuo

ogni più augusta gloria

nasce da te ognor. (bis) RIT.

Liberi e non più schiavi

noi ci sentiamo o Madre

quando a te un re le chiavi

diede della città. (bis) RIT.

Quando infierì il colera

quando passò la guerra

sempre per te Lucera

salva rimase allor. (bis) RIT.

Santa Maria nostra

volgi lo sguardo pio

verso chi a te si prostra

verso chi piange e muor. (bis) RIT.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter