Chiudi

TERZO APPUNTAMENTO DEL CINEFORUM “VISIONI DIFFERENTI”

Giovedì 12 Febbraio torna con il terzo appuntamento “Visioni differenti”, il cineforum organizzato presso la Sala Farina dal Coordinamento provinciale di Foggia di Libera, dall'associazione Magistratura Democratica e dal sindacato universitario Link Foggia.

Questa volta sarà proiettato il film documentario “In un altro Paese”, di Marco Turco, che ripercorre la storia di Cosa Nostra dalla c.d. Prima Repubblica ai giorni nostri. Sarà l'occasione per capire insieme come le mafie abbiano inciso sulle vicende politiche italiane e come ancora oggi i rapporti mafia-politica inquinino la vita pubblica e istituzionale del Paese.

Ci accompagnerà nel dibattito la Dott.ssa Anna Canepa, sostituto procuratore presso la Direzione nazionale antimafia e Segretario generale dell'associazione Magistratura Democratica. A discutere con lei ci saranno Daniela Marcone, di Libera Foggia, e Valerio L'Arab, di Link Foggia. 

Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare e a confrontarsi con noi su questi delicati temi, ma soprattutto ad aiutarci ad analizzare la situazione della nostra città, in un periodo in cui di legalità si sente tanto bisogno ma anche tanto parlare sterilmente o, peggio, polemicamente. Il dibattito successivo alla proiezione ha proprio questa funzione, di scambio di pareri e di analisi, e crediamo che nelle prime due proiezioni (compresa l'anteprima) ci sia stato un bel momento di crescita collettiva e di presa di coscienza.

L'appuntamento è per giovedì 12 febbraio, alle ore 19, presso la Sala Farina.

Il prezzo del biglietto d'ingresso è di 3€. 

 

 

LIBERA. ASSOCIAZIONI, NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE

COORDINAMENTO PROVINCIALE DI FOGGIA

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter