Chiudi

A Lucera, il Convegno Caritas 'Fili d’erba nelle crepe'

In un tempo in cui la povertà si manifesta in forme sempre più diffuse e complesse, la Caritas di Lucera-Troia promuove il Convegno pubblico diocesano, dal titolo: “Fili d’erba nelle crepe – La Chiesa di Lucera-Troia, in ascolto dei poveri, risponde con la speranza”, che si terrà venerdì 7 novembre 2025, alle ore 19.30, presso il Centro della Comunità “Giovanni Paolo II”, in Via Spagnoletti Zeuli, a Lucera.

Il convegno nasce dal desiderio di leggere le sfide del presente alla luce dell’esortazione apostolica di papa Leone XIV, Dilexi te (“Ti ho amato”), che invita la Chiesa intera a riscoprire la carità come ascolto concreto della voce dei poveri. In essa, il Papa richiama con forza l’urgenza di un amore che non rimanga parola o sentimento, ma che si faccia prossimità e cura verso chi è nel bisogno, ponendo la speranza cristiana come fondamento di ogni azione di carità.

Al convegno interverranno: S.E. mons. Giuseppe Giuliano, Vescovo della diocesi di Lucera-Troia; don Giovanni Russo, presbitero della Prelatura di Pompei e Cappellano del Carcere di Secondigliano; don Rocco Coppolella, direttore della Caritas diocesana.

L’appuntamento intende essere un momento di ascolto e di riflessione sul modo in cui la Chiesa di Lucera-Troia, nel dialogo con le povertà del territorio, costruisce percorsi di speranza e di prossimità. Il titolo “Fili d’erba nelle crepe”, infatti, evoca l’immagine di una speranza che, anche nei luoghi feriti della società, riesce a germogliare e a dare vita. «Proprio per questo, siamo chiamati a riconoscere nelle povertà non solo un bisogno da colmare, ma un luogo di incontro e di grazia – sottolinea il direttore, don Rocco Coppolella – perché, solo lì, la speranza cristiana si fa davvero carne e testimonianza».

L’iniziativa è aperta a tutti e rappresenta un’occasione preziosa per riflettere insieme su come la comunità cristiana possa essere segno di fiducia, fraternità e solidarietà in un mondo che cambia.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter