Chiudi

€Situazione” di Alessandro Piva, Evento Speciale nella giornata inaugurale del Bif&st

Dopo il pluripremiato docu-film Pasta Nera, Alessandro Piva torna a raccontare la realtà con “Situazione”, la storia di una metamorfosi lunga dieci anni. È la storia del “Farfly Party”, una delle più attese e frequentate feste di musica elettronica del Sud Italia: ogni anno un tema diverso, ogni anno migliaia di ragazzi attirati da un tam tam che conduce tutti nello stesso luogo, una splendida masseria nella riserva di Torre Guaceto, per ballare insieme dal tramonto all’alba e oltre. Nell'estate del 2001 un gruppo di amici decise di organizzare una festa tra le masserie bianche e la terra rossa del Sud: tra loro c’era anche Alessandro Piva a documentare quella festa, la sua organizzazione e le motivazioni che avevano spinto quel gruppo ad allontanarsi dalle discoteche. Dopo dieci anni Piva è tornato in pista con la macchina da presa e si è insinuato tra magliette sudate, consolle e scenografie per raccontare come sono oggi il Farfly Party e i suoi protagonisti. Risultato di questo lungo lavoro è Situazione, per la cui fotografia e montaggio Alessandro Piva si è avvalso della collaborazione del lucerino Luciano Toriello, a conferma di un sodalizio che dura già da alcuni anni. Situazione sarà presentato al pubblico e alla stampa in un evento speciale nel corso della serata inaugurale dell'edizione 2014 del prestigioso Bif&st - Bari International Film Fest -  giunto quest'anno alla sua quinta edizione. La proiezione avrà luogo alle ore 22.45 presso la sala 1 del Multicinema Galleria di Bari sito in Corso Italia 15/17.In sala saranno presenti il regista e parte dello staff tecnico per incontrare e salutare il pubblico e i giornalisti che vorranno intervenire.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter