Chiudi

San Severo, bypassa l’AdBlue con una centralina parallela: ‘pizzicato’ camionista

Nelle prime ore di  giovedì 24 Ottobre u.s., al km. 536 dell’A/14, direzione Sud, territorio ricadente nel Comune di San Severo (FG), una pattuglia della SottoSezione Polizia Autostradale di Foggia, durante l’espletamento del Servizio d’Istituto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere nell’ambito della Vigilanza Stradale in autostrada, ed in particolare nell’ambito di specifici servizi finalizzati al controllo dei veicoli commerciali circolanti in autostrada, ha accertato che uno di questi presentava un’apparecchiatura illegale, costituita da una centralina, che permette di alterare il dispositivo SCR (processo chimico per l’abbattimento degli ossidi di azoto nei gas di scarico) escludendo l’utilizzo del sistema AdBlue per il controllo degli stessi, riscontrando, così, la grave manomissione  alla strumentazione antinquinamento. 

Nello specifico, l’autoarticolato di una ditta di trasporto Campana aveva bypassato l’impianto di erogazione dell’additivo AdBlue, con una centralina parallela che ne alterava ovvero inibiva l’emissione, con notevole risparmio di costi, a scapito di emissioni inquinanti e, quindi, dell’ambiente, in contrasto con la normativa vigente imposta dall’Unione Europea in materia (che impone di rientrare nei parametri Euro 6).-

Dopo aver certificato  quanto riscontrato gli Operatori della Polizia Stradale  hanno proceduto a sanzionare l’autotrasportatore per le violate norme al Codice della Strada (inefficienza ed alterazione dei dispositivi previsti per la sicurezza stradale e tutela ambientale), con conseguente ritiro della Carta di Circolazione del mezzo e sequestro amministrativo del dispositivo elettronico fraudolento, a disposizione dell’Autorità Amministrativa competente.-

Nell’anno 2019, in Provincia di Foggia, risulta  essere il primo riscontro per tale violazione, di particolare rilevanza per l’impatto ambientale che ne consegue. Al riguardo continua incessante l’attenzione degli Operatori della Specialità della Polizia Stradale operante presso il Reparto Autostradale di Foggia, nel far rispettare anche, ma non solo, norme speciali in materia di sicurezza della circolazione stradale.-

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter