Chiudi

SCUOLA E POLIZIA DI STATO INSIEME CONTRO DROGA ED ALCOOL

Sabato, 27 Novembre, nell’ambito delle attività intese a sviluppare la collaborazione tra le istituzioni e la scuola, si è svolto, nell’Aula Magna della ex Scuola di Polizia,  un incontro sulla prevenzione dell’abuso di droghe ed alcool tra i giovani, organizzato dal presidente dell’Associazione Rotary Foggia Capitanata, Avv.to Cristiano Curatolo, e dal Dirigente della Scuola Secondaria di 1° grado “Vittorio Alfieri” di Foggia, prof.ssa Fulvia Ruggiero.  L’iniziativa, che ha coinvolto gli alunni dell’indicato istituto, è stata accolta con particolare interesse dal Questore della Provincia di Foggia, Dott.ssa Maria Rosaria Maiorino, che ha aperto  il convegno rivolgendo ai giovani l’invito ad amare la vita in tutte le sue manifestazioni, affrontandone le quotidiane. difficoltà con coraggio e soprattutto senza farsi tentare dalle ingannevoli seduzioni di mondi artificiali che distruggono le infinite potenzialità dell’individuo. All’incontro formativo sono intervenuti inoltre: lo Psicologo della Polizia di Stato, Dott. Giovanni Ippolito, il quale che ha sottolineato il ruolo fondamentale svolto dalla scuola e dalla famiglia nella prevenzione dell’uso di droghe e alcool; il Dott. Mimmo Antonucci, medico del Servizio delle Tossicodipendenze dell’Asl di Foggia, che ha illustrato  i danni fisici e psichici provocati dalle intossicazioni da alcool e dalle sostanze stupefacenti ed il Sost. Commissario Silvano Ammirati, in servizio presso questa Squadra Mobile, che ha interagito con i ragazzi, suscitando grande interesse tra  gli alunni con  le esperienze della sua attività di investigatore della Sezione Narcotici.

fonte e foto : polizia

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter