Chiudi

Regione Puglia, coronavirus, notizie ed aggiornamenti

CORONAVIRUS: AGGIORNAMENTO 13 MARZO ORE 20.00

 

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 13 marzo - con aggiornamento alle ore 20.00 - sono stati effettuati 180 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi:

130 sono risultati negativi e 50 positivi.

 

I casi positivi sono cosi suddivisi:

12 in Provincia di Bari;

8 in Provincia Bat;

4 in Provincia di Brindisi;

18 in Provincia di Foggia;

6 in Provincia di Lecce;

2 in provincia di Taranto

 

Con questo aggiornamento salgono a 158 i casi positivi registrati in Puglia per l'infezione da Covid-19 Coronavirus.

 

 

 

CORONAVIRUS: AGGIORNAMENTO 13 MARZO ORE 20.20

 

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che è deceduta una donna di 74 anni. La donna, che aveva patologie pregresse, era già risultata positiva a Covid-19 e trasferita al reparto di Malattie infettive dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce.

 

APPROVATA GRADUATORIA DEL CONCORSO UNICO REGIONALE OSS

EMILIANO: “STIAMO ASSUMENDO 2149 PERSONE IN PUGLIA”

 

“Una notizia importantissima. Stiamo assumendo 2149 operatori sanitari in Puglia! 

Si tratta del concorso pubblico di maggiori dimensioni mai fatto nella storia della sanità pugliese, realizzato rispettando tutte le regole di evidenza pubblica e dopo un’accurata selezione che ha premiato i più bravi. 

Tutti questi ragazzi e ragazze entrano in servizio nel pieno di una battaglia durissima. Queste assunzioni non fanno parte di quelle supplementari che ci auguriamo di poter fare dopo l’autorizzazione del Governo per l’emergenza Coronavirus, ma sono le assunzioni che ci eravamo guadagnati portando a termine il piano di riordino ospedaliero e il completo risanamento economico della sanità pugliese. 

Inutile dire che aver fatto bene le cose per tempo ci mette oggi in un grande vantaggio. Avere fatto sacrifici in questi 4 anni ci consentirà dopo queste assunzioni di assumere altri mille infermieri. 

E poi ancora 600 medici. Andiamo avanti passo dopo passo per la salute dei pugliesi”. 

Lo dichiara il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano che, insieme al direttore generale dell’Azienda Policlinico Riuniti di Foggia Vitangelo Dattoli, comunica che è stata completata la procedura per il reclutamento degli Oss (operatori socio sanitari) per l'intera  Regione Puglia. 

 

La determina con relativa graduatoria è pubblica da oggi e vedrà impegnati gli uffici del Policlinico Riuniti di Foggia a contattare individualmente e telefonicamente le migliaia di vincitori che potranno optare per l'azienda da loro prescelta. 

 

“Questa attività – spiega il Dg dei “Riuniti” Dattoli - è imposta dalle restrizioni alla mobilità causate dall'emergenza Covid-19 e sarà sostenuta con abnegazione e sacrificio da parte del direttore amministrativo, dell'area Personale e del presidente della commissione e della commissione tutta. Il segno della capacità di questa Regione di reagire e adattarsi all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo al pari dei medici, degli infermieri e dei sanitari che sono in prima linea per contenere il contagio”.

 

Da mercoledì 18 marzo gli uffici del personale contatteranno telefonicamente i vincitori per chiedere di esprimere la loro opzione per la sede. Il provvedimento sarà pubblicato sul sito aziendale e nella sezione ‘amministrazione trasparente’ alla voce ‘concorso’. La preferenza verrà determinata sulla base della graduatoria di merito in ordine di posizionamento. Si fa presente che nel caso in cui i recapiti telefonici dei vincitori siano cambiati rispetto a quelli comunicati in fase di presentazione della domanda è bene che vengano comunicate le variazioni ai seguenti numeri: 334.9565050; 338,7285650; 331.6451905; 3387285254.

 

In totale gli Oss (operatori socio sanitari) assunti saranno 2.149 tra personale interno e posti esterni, così suddivisi:

 

ASL BARI interni 179 esterni 422

 

ASL BAT interni 32 esterni 77

 

ASL BRINDISI interni 10 esterni 235

 

ASL FOGGIA interni 18 esterni 288

 

ASL LECCE interni 108 esterni 254

 

ASL TARANTO interni 8 esterni 90

 

POLICLINICO DI BARI interni 48, esterni 112

 

AOU di FOGGIA interni 68, esterni 158

 

ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II 

interni 0, esterni 20

 

ISTITUTO SAVERIO DE BELLIS

interni 7, esterni 15

 

TOTALI interni 478, 

TOTALI esterni 1671

 

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter