Chiudi

Botteghe-Scuola in Puglia: via libera alle linee guida per l'accreditamento

Confartigianato: “Un’opportunità concreta per i giovani e l’artigianato”

– La Regione Puglia ha approvato le linee guida per l’accreditamento delle botteghe-scuola artigiane, attuando la Legge regionale 26/2018. Il provvedimento, atteso da anni, è frutto anche del costante impegno di Confartigianato Puglia, che ha sempre sostenuto l’importanza di questo strumento per la formazione dei giovani e il ricambio generazionale nelle imprese artigiane.

Le botteghe-scuola permetteranno ai Maestri Artigiani, già riconosciuti dalla Regione, di trasmettere competenze attraverso attività formative anche al di fuori di un contratto di lavoro, favorendo orientamento, occupazione e nascita di nuove imprese.

“È una risposta concreta alla difficoltà di reperire personale qualificato e alla fuga dei giovani – commenta il presidente Francesco Sgherza –. Serve agire in fretta per non perdere un patrimonio di saperi che è alla base del Made in Italy”.

I dati confermano l’urgenza: nel 2024, il 63,8% delle imprese italiane ha avuto difficoltà a trovare operai specializzati. In Puglia, dove migliaia di lavoratori andranno in pensione nei prossimi anni, il rischio è una grave carenza di competenze.

Confartigianato si dice pronta a supportare le imprese con i propri enti di formazione e il CATA, affinché il sistema delle botteghe diventi operativo al più presto.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter