Confartigianato: “Un’opportunità concreta per i giovani e l’artigianato”
– La Regione Puglia ha approvato le linee guida per l’accreditamento delle botteghe-scuola artigiane, attuando la Legge regionale 26/2018. Il provvedimento, atteso da anni, è frutto anche del costante impegno di Confartigianato Puglia, che ha sempre sostenuto l’importanza di questo strumento per la formazione dei giovani e il ricambio generazionale nelle imprese artigiane.
Le botteghe-scuola permetteranno ai Maestri Artigiani, già riconosciuti dalla Regione, di trasmettere competenze attraverso attività formative anche al di fuori di un contratto di lavoro, favorendo orientamento, occupazione e nascita di nuove imprese.
“È una risposta concreta alla difficoltà di reperire personale qualificato e alla fuga dei giovani – commenta il presidente Francesco Sgherza –. Serve agire in fretta per non perdere un patrimonio di saperi che è alla base del Made in Italy”.
I dati confermano l’urgenza: nel 2024, il 63,8% delle imprese italiane ha avuto difficoltà a trovare operai specializzati. In Puglia, dove migliaia di lavoratori andranno in pensione nei prossimi anni, il rischio è una grave carenza di competenze.
Confartigianato si dice pronta a supportare le imprese con i propri enti di formazione e il CATA, affinché il sistema delle botteghe diventi operativo al più presto.