Chiudi

REFERENDUM ACQUA PUBBLICA, AMMESSI DUE SU TRE

 

Nella giornata del 12 gennaio 2011, la Corte Costituzionale ha ammesso 2 referendum su 3 promossi dal “Forum dei movimenti per l’acqua” e per i quali sono state raccolte in Italia circa 1.500.000 firme (il doppio dell’obiettivo iniziale) e la città di Lucera ha partecipato con 704 sottoscrizioni (obiettivo 370). Resta l’amarezza per l’inammissibilità dell’altro quesito, ma è chiaro che la decisione nulla toglie alla battaglia per la ripubblicizzazione dell'acqua. Ora si attende che il Presidente della Repubblica, su delibera del Consiglio dei Ministri, fissi una data per lo svolgimento del referendum in una domenica compresa tra il 15 Aprile e il 15 giugno. In quell’occasione “questo Paese” dovrà decidere su un bene essenziale, la vittoria del “si” (all’abrogazione) farà invertire una pericolosa rotta (vedi trasporti, energia, rifiuti) sulla gestione dei servizi idrici e più in generale su tutti i beni comuni. E’ chiaro che la partecipazione e la risposta a questi referendum ha una “forte valenza politica per il bene comune e per la democrazia”. Si rimanda l’attenzione per ulteriori informazioni e iniziative a gruppo FB locale, ricercando tra i gruppi “REFERENDUM PER L’ACQUA PUBBLICA – LUCERA (FG), al sito www.acquabenecomune.org e al nuovo sito dedicato www.referendumacqua.it.

Antonio Cuppone (Referente locale del Comitato Referendario Acqua Bene Comune)

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter