Chiudi

QUESTIONE LASTARIA, IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE 'DESTINAZIONE MOLISE'

 

Mercoledì 25 Luglio 2012, le delegazioni istituzionali della Città di Lucera e dei Comuni dei Monti Dauni Settentrionali, alla testa di un corteo di automobili (a cui si invitano tutti i cittadini a partecipare), raggiungeranno il vicino confine di regione tra la Puglia e il Molise.

Sul posto, attesi dal dott. Rosario De Matteis, Presidente della Provincia di Campobasso e alla presenza degli organi di stampa (all’uopo ufficialmente invitati), i Sindaci trasferiranno i Gonfaloni dei propri Comuni dal territorio pugliese a quello molisano per simboleggiare l’avvio di un iter di studi, analisi e confronti tra le parti finalizzato a verificare la fattibilità di un concreto passaggio dei 14 Comuni (60.000 abitanti) dalla Regione Puglia alla Regione Molise (Progetto diverso per forma e sostanza dal tentativo di dar vita ad una nuova regione sotto il nome di “MolDaunia”).

Le ragioni di tale “forte” e “provocatorio” gesto, risiedono nella consapevolezza via via sempre più diffusa e radicata in animo ai cittadini di quest’area, che, a dispetto del contributo in termini economici (i Monti Dauni consentono alla Regione Puglia di rientrare nell’Obiettivo 1 della UE) in termini produttivi ed ambientali (energia pulita, acqua, boschi, ecc…), in termini di tipicità ed eccellenze nel settore agro-alimentare; a fronte del prezioso bagaglio di storia, culture, tradizioni e costumi; a cospetto di una straordinaria offerta paesaggistica, naturalistica, oltre che architettonica e archeologica, il Governo Regionale Pugliese, da troppo tempo ricambia con indifferenza, abbandono e in alcuni casi disprezzo per le genti di questo territorio.

Le decisioni inique e discriminatorie che direttamente o indirettamente sono state prese dal Governo Regionale e per quanto di competenza in modo trasversale anche dai rappresentanti provinciali in seno al Parlamento Regionale, ci lasciano un territorio dissestato, quotidianamente privato di servizi e diritti fondamentali, dalla mobilità all’istruzione alla sicurezza e da ultimo la salute, con l’ultima vergognosa decisione che sostanzialmente chiude l’Ospedale Lastaria di Lucera. Il dato iniquo, vergognoso, raccapricciante è che rispetto ad un taglio complessivo di 73 posti letto nella Provincia di Foggia, 68 si tagliano a Lucera e 5 nei rimanenti ospedali di San Severo, Cerignola e Manfredonia, nonostante il nosocomio della Città Sveva sia certificato, con dati oggettivi, essere il migliore tra i quattro relativamente a tutti gli indicatori analizzati.

Se la Capitanata è la Cenerentola di Puglia, l’area di Lucera e dei Monti Dauni è la Cenerentola della Capitanata. Per i cittadini di questo territorio, la Puglia è ormai una Regione “Matrigna”! Chissà se il Molise vorrà essere il “Principe” che le restituirà rispetto e dignità e da questa unione si potrà immaginare un percorso comune di risorgimento e più alti standard di benessere e qualità della vita?

I cittadini di Lucera e dei Monti Dauni non sono più disposti a tollerare le discriminazioni e l’abbandono subiti da anni. A partire dalla cerimonia simbolica di Mercoledì prossimo, smetteranno di inseguire e rincorrere gli arroganti governanti della Puglia e della Capitanata e concentreranno le proprie energie, a rendere concreto, rapido e serio il processo di annessione alla Regione Molise

 

 

MERCOLEDI’ 25 LUGLIO

Ore 9:00 Raduno dei partecipanti nel piazzale antistante la Stazione di Lucera in via Montello; Ore 9:30 Partenza della delegazione lucerina. (LUCERA: Via Montello – Via Pasubio - Via Biccari – SS 17 dir. Campobasso); Ore 9:45 Svincolo località Casanova – aggregazione delegazione Comune di Biccari – km 7 Ore 9:50 Svincolo SP 18 – aggregazione delegazione Comuni di Pietramontecorvino, Castelnuovo della Daunia, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia – km 8 Ore 10:05 Svincolo Motta M.no – aggregazione delegazione Comune di Motta Montecorvino – km 16 Ore 10:15 Svincolo Volturino – aggregazione delegazione Comuni di Volturino, Alberona, Roseto – km 19 Ore 10:35 Svincolo Volturara Appula – aggregazione delegazione Comune di Volturara Appula – km 30 Ore 10:45 Svincolo San Marco – aggregazione delegazione Comune di San Marco la Catola – km 35 Ore 10:55 Svincolo Celenza – aggregazione delegazione Comuni di Celenza V.re e Carlantino – km 40

Ore 11:00 Arrivo presso il confine tra la Regione Puglia e la Regione Molise, all’altezza del Ponte dei 13 Archi - Inizio cerimonia trasferimento dei Gonfaloni dei Comuni dal territorio pugliese a quello molisano alla presenza del dott. Rosario De Matteis, Presidente della Provincia di Campobasso e delle testate giornalistiche.

INFORMAZIONI UTILI

Gli orari sono modulati su una velocità media di 50 km/h; Nei pressi del punto di arrivo (Ponte 13 Archi) le auto potranno essere parcheggiate ad una distanza di circa 200 metri, nei pressi dello svincolo Gambatesa-Celenza-Tufara. Per maggiori Info il Comitato sarà presente tutte le sere dalle 19:30 in Piazza Duomo con un banchetto.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter