Chiudi

Prezzi pazzi per il grano da seme, Agrinsieme: “Vigileremo”

 Il prezzo del grano diminuisce, quello del grano da seme, invece, è probabilmente destinato ad aumentare. Una dinamica, questa, che Agrinsieme Foggia (il coordinamento che mette insieme CIA-Confederazione Italiana Agricoltori, Confagricoltura, Alleanza delle Cooperative del settore agroalimentare e Copagri) sta monitorando con attenzione e con più di un motivo di preoccupazione. “Siamo preoccupati ed esprimiamo tutta la nostra contrarietà rispetto a quanto sta accadendo”, ha dichiarato Michele Ferrandino, coordinatore di Agrinsieme per la Capitanata. “Il prezzo del grano sta diminuendo considerevolmente, soprattutto a causa della importazione di prodotto dall’estero. Nello stesso momento, però, è molto probabile che nei prossimi giorni aumenti in modo rilevante il prezzo del grano da seme, questo a causa di manovre non del tutto chiare da parte di chi vorrebbe imporre il proprio indirizzo al mercato”, ha aggiunto Ferrandino. L’aumento del prezzo del grano da seme, naturalmente, non è una buona notizia per le aziende agricole di Capitanata, già strette nella morsa di un’annata complessivamente difficile e tribolata. E’ questo il motivo per il quale le organizzazioni degli agricoltori esprimono la loro preoccupazione e intendono vigilare sulle azioni intraprese da chi, anche a discapito delle aziende agricole, sta determinando e potrebbe determinare anche in futuro dei prezzi che, di fatto, mettono in serie difficoltà le nostre imprese del settore primario. “Ai nostri associati – ha dichiarato Michele Ferrandino – consigliamo di non acquistare quelle varietà di grano da seme il cui prezzo dovesse registrare sensibili aumenti”, ha concluso il coordinatore di Agrinsieme per la Capitanata.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter