Chiudi

Settimana Medioevale Lucera 2025, il programma

 

Dall’8 al 13 agosto il centro storico di Lucera si vestirà a festa e le strade si coloreranno con le bandiere e gli stemmi delle Cinque Porte (Porta San Giacomo, Porta Albana, Porta Foggia, Porta San Severo e Porta Troia).

La suggestiva cornice della Fortezza Svevo-Angioina ospiterà il Villaggio Medievale dall’8 al 10 agosto, mentre il 12 e 13 agosto tornerà l’imperdibile appuntamento con i due eventi più importanti della tradizione che quest’anno giungono alla 42^ edizione: il Torneo delle Chiavi e il Corteo Storico.

Quest’ultimo vedrà la partecipazione straordinaria di Sergio Muniz nelle vesti di re Carlo II d’Angiò.

 Settimana Medioevale Lucera 2025 - il programma 

 8/10 agosto VILLAGGIO MEDIOEVALE

dalle ore 18.00 / Fortezza Svevo-Angioina

8 agosto

Inaugurazione con apertura del Villaggio Medioevale e degli accampamenti militari

Spettacolo falconeria

Conferenza “Lucera al centro della politica Svevo-Angioina”

Sfilata delle Dame delle 5 Porte Storiche ed elezione della “Dama di Porta”

Assedio Angioino 1268-1269: Corradino e la rivolta nel regno

Lancio col trabucco

 

9 agosto

Apertura del Villaggio Medioevale e degli accampamenti militari

 Spettacolo falconeria

Gioco dell’oca vivente ed elezione della “Dama d’Estate”

Assedio Angioino 1268-1269: la disfatta di Pierre De Beaumont

Lancio col trabucco

 

10 agosto

Apertura del Villaggio Medioevale e degli accampamenti militari

Spettacolo falconeria

Investitura dei 5 Cavalieri delle Porte Storiche e Giostra del Saraceno

Assedio Angioino 1268-1269: la resa di Lucera

Lancio col trabucco

 

Durante il Villaggio Medioevale sarà possibile: assistere a proiezioni su eventi e accadimenti del periodo Svevo-Angioino all’interno della “Torre della Leonessa/Regina”; effettuare visite guidate alla Fortezza il 9 e 10 agosto (dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 24.00); assistere a spettacoli, esibizioni e laboratori esperienziali per bambini e adulti, a cura delle associazioni di rievocazione storica presenti; accedere agli stand gastronomici a partire dalle 19.30.

 

 12 agosto

Torneo delle Chiavi

ore 18.00 / Piazza Duomo (Benedizione degli atleti)

ore 21.00 / Anfiteatro Romano-Augusteo          

 

 13 agosto

Corteo Storico

ore 18.00 / Fortezza Svevo-Angioina                

ore 20.30 / Piazza Duomo (Affidamento della città a Santa Maria)

L’ingresso a tutti gli eventi è libero, ad eccezione del “Torneo delle Chiavi” (ticket € 5,00, ridotto € 3,00 per bambini e adolescenti da 6 a 14 anni, omaggio per bambini fino a 5 anni).

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter