Chiudi

Microzonazione sismica Avviata campagna geologico-tecnica per completamento studi

E' partita la campagna di indagine geologico-tecnica finalizzata al completamento degli studi di Microzonazione Sismica affidati ad Asset, nei 21 comuni pugliesi con meno di 2500 abitanti, ma caratterizzati da territori geologicamente complessi e soggetti a elevata pericolosità sismica.

 

I comuni in questione appartengono prevalentemente all'Appennino Dauno e sono: Accadia, Alberona, Anzano di Puglia, Carlantino, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Celle di San Vito, Faeto, Monteleone di Puglia, Motta Montecorvino, Panni, Rocchetta Sant'Antonio, Roseto Valfortore, San Marco la Catola, Sant'Agata di Puglia, Volturara Appula, Volturino, a cui si aggiungono Chieuti e Isole Tremiti.

 

Le indagini progettate da Asset hanno previsto indagini geofisiche di superficie e in foro atte alla determinazione delle velocità delle onde di propagazione di taglio all'interno delle formazioni geologiche attraversate, 27 sondaggi geognostici profondi 40 metri e il prelievo di decine di campioni da testare nei laboratori geotecnici per la caratterizzazione delle proprietà dei terreni quando sollecitati da forzanti dinamiche e cicliche.

 

Nelle Isole Tremiti, per la valutazione della pericolosità da crollo

delle falesie a seguito di sisma, sono stati affidati rilievi con drone e laserscanner per definire molto dettagliatamente le geometrie delle discontinuità nella roccia, potenzialmente sede di distacchi e crolli di massi.

 

Tutti i dati di sito e di laboratorio confluiranno in modellazioni

numeriche avanzate che permetteranno di completare gli studi di Microzonazione Sismica di livello 3, quantificando attraverso dei fattori di amplificazione le accelerazioni sismiche al piano di

fondazione degli edifici, ottenendo, comune per comune, delle mappe di rischio sismico fondamentali per una corretta pianificazione urbanistica dei territori.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter