E’ stata comunicata la data ufficiale di chiusura della partecipazione al premio letterario “Rosa Lamparelli” dalla presidenza de “Il Covo di preghiera di Santa Caterina”, l’associazione cattolica che ha promosso la manifestazione per far conoscere di più e meglio la figura della veggente lucerina e diffondere il suo messaggio cristiano. Dunque, è stata fissato nel 31 marzo prossimo il termine di chiusura delle adesioni, secondo il bando pubblicato anche sul sito www.covodipreghiera.it e, comunque, disponibile presso la sede associativa in via Mozzagrugno, 24 di Lucera. Sono confermati in via ufficiale due significativi patrocini: quello del Comune di Lucera e l’altro della distretto culturale vescovile “Daunia Vetus”.
Quello del Comune è giustificato dal fatto che la veggente ha esercitato un ruolo significativo anche nel sociale della città, tanto che le è stata intestata dall’Amministrazione Labbate la piazzetta antistante la sua abitazione. Il patrocinio della “Daunia Vetus”, distretto culturale vescovile, trova riscontro nell’attenzione con cui la Chiesa segue il cammino terreno della veggente, per il quale è stata chiesa l’apertura del processo diocesano di canonizzazione. Per la Lamparelli, dopo la sua morte, sono stati già organizzate due giornate di studio e pubblicate altrettante biografie, rispettivamente a firma del frate francescano conventuale Padre Raffaele Di Muro e dal dottor Gennaro Preziuso, autore, tra l’altro, di alcuni libri su Padre Pio da Pietrelcina. La premiazione avverrà nel teatro “Garibaldi” il 12 giugno prossimo, che coincide con la data della morte della Lamparelli. Per la partecipazione sono state previste tre fasce di partecipanti: giovanissimi sino a 20 anni; giovani da 21° 40 anni e oltre 40 anni (adulti). Il primo premio in denaro sarà rispettivamente di 300,OO, 400,00 e500,00 euro, più targa ricordo per tutti.