Chiudi

NUOVA LUCERA CALCIO: REINVENTARSI L’ATTIVITA’

 

La parola chiave è reinventarsi o, se preferite, riconvertirsi.   Reinventarsi l’attività: è quello che sta tentando di fare la nuova dirigenza del Lucera Calcio. Sono termini questi molto in voga nel comparto industriale, laddove le aziende in difficoltà cercano di ampliare l’attività principale attraverso il coinvolgimento di quelle cosiddette collaterali, vicendevolmente funzionali in relazione ad un processo complessivo di crescita e di rilancio della programmazione di base. Per dirla in termini semplici, significa trovare alleati altri comparti che, a loro volta, isolatamente produrrebbero ben poco.  E’ quello che, come dicevamo in esordio,  sta tentando di fare la nuova dirigenza del Lucera Calcio, partendo da una lotteria che sembrerebbe un tentativo quasi folcloristico di mettersi dinanzi alle difficoltà societarie, ma che, invece, mira a fare da apripista a qualche cos’altro di più impegnativo, anche dal punto di vista sociale.  E’ un progetto certamente ambizioso, originale,  che va calato in un ambito che in quanto a indifferenza è catalogato tra i peggiori, come tanti episodi hanno dimostrato. Pur tuttavia, bisognava tentare qualcosa di nuovo - in vista del prossimo campionato ed ora che la squadra sembra avviata sulla strada della salvezza - per smuovere le acque e tentare il coinvolgimento delle aziende e singoli operatori della vita sociale per impostare un programma anche solidale e duraturo.

 Il fatto che attorno alla società e addirittura con l’utilizzo degli impianti sportivi si cerchi di allargare l’interesse per il calcio tra i giovani è certamente impegnativo ma necessario, perché dei giovani si parla troppo, ma spesso senza indicare le soluzioni pratiche per coinvolgerli. E il calcio, si sa, è la migliore sirena per attirarli verso impegni certamente più salutari e trasparenti.  Naturalmente la lotteria indetta dalla società rappresenterà un primo segnale circa il futuro di questa iniziativa, che, oltre tutto,  mira a determinare le basi per un autofinanziamento della società, che si è resa conto che senza una programmazione di ordine economico resterà sempre imbrigliata nelle acque tumultuose dei bassi fondi delle classifiche e al primo posto per le probabili cancellazioni dalla scena calcistica.  E’ importante che la dirigenza si sia posto questioni di prospettiva sin da adesso, nel proposito di affrontare i prossimi impegni di campionato con le carte in regola e con propositi di fondo che mettano in grado la squadra di avere le idee ben chiare sin dall’inizio. E con una programmazione tecnica definita, che la metta al riparo da continui mutamenti di programmi e di rotta.

 La conferma di Pietro Maiellaro alla guida della squadra anche nel prossimo campionato è da leggersi in questa ottica. Maiellaro viene da lontano, conosce l’ambiente, per cui riteniamo che abbia impostato un discorso chiaro e fattibile, anche per non compromettere la sua reputazione. Si è visto quanto valga una guida tecnica importante in questo campionato. Lavorare sullo slancio è assolutamente necessario, anche per non disperdere quei semi lasciati già sul terreno. L’augurio è che l’intendimento,  gli sforzi, la buona volontà e i sacrifici della dirigenza trovino riscontri nei risultati, che  sono affidati alla sensibilità di tutti. La squadra, infatti, appartiene alla città, che deve dimostrare di volerla e di incoraggiarla. 

a.d.m.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter