Foggia Film Festival: Al Via la XV Edizione all'Insegna delle 'Visioni Controvento'
Dal 16 al 22 novembre, il cinema torna a illuminare il centro storico di Foggia con proiezioni, incontri e un forte focus sui diritti umani e sociali.
Foggia – Ai nastri di partenza la XV edizione del Foggia Film Festival, l'appuntamento cinematografico che dal 16 al 22 novembre porterà la magia del grande schermo nel cuore della città, in particolare presso l’Auditorium Santa Chiara e, nella giornata del 20 novembre, al Cineteatro Sala Farina.
Il festival, promosso e co-organizzato dal Centro di Ricerca Teatrale e di Cinematografia ‘La Bottega dell’Attore-Teatro Studio Dauno Aps’ e dal Comune di Foggia, celebra il suo quindicesimo compleanno proponendo il claim “Visioni Controvento”.
Cinema e Impegno Sociale
Il tema centrale di questa edizione è la riflessione sui diritti sanciti dalla Costituzione e dalla Carta dei Diritti Umani. Il festival si distingue per dare voce a tematiche sociali cruciali: dalla salvaguardia dell'ambiente alla tutela dei lavoratori, dalla parità di genere all'accoglienza, all'integrazione, fino alla lotta alla mafia, al bullismo e all'omofobia. Un appuntamento dedicato, in particolare, alla tutela dei diritti dei lavoratori e dei consumatori è in programma mercoledì 19 novembre.
In programma, la proiezione di circa 70 opere tra lungometraggi, cortometraggi e documentari, offrendo al pubblico film che difficilmente trovano spazio nei circuiti di distribuzione tradizionali. Le opere in concorso si sfideranno nelle sezioni Feature Films, Documentaries, Short Movies e nella sezione Student Film Festival (riservata alle opere di studenti).
Ospiti d'Onore e Omaggio a Sophia Loren
Saranno numerosi gli ospiti di spicco che animeranno la kermesse con incontri e conversazioni:
Lunetta Savino (attrice)
Ettore Bassi (attore)
Gabriele Cirilli (attore)
Marco Spagnoli (regista e critico)
Edoardo Winspeare (regista e presidente di giuria)
Il festival si aprirà domenica 16 novembre all’Auditorium Santa Chiara con l'incontro con l’attrice Lunetta Savino, preceduto da un'introduzione musicale a cura dell’Ensemble del Conservatorio di Foggia.
Il regista salentino Edoardo Winspeare presiederà le giurie e parteciperà alla cerimonia di premiazione che si terrà sabato 22 novembre sempre nell’Auditorium Santa Chiara.
Tra gli eventi collaterali, spicca la mostra documentaria dedicata a Sophia Loren, allestita nella Galleria di Palazzo Dogana e curata dalla Biblioteca La Magna Capitana. All’iconica attrice sarà dedicato anche un omaggio con la proiezione del documentario “Sophia!” di Marco Spagnoli, in programma venerdì 21.
Tutte le informazioni sul programma e le proiezioni sono disponibili sui canali social del Foggia Film Festival e sul sito ufficiale www.foggiafilmfestival.com.


