Alla fine il traguardo è stato centrato e gli "Allievi" dell’ Accademia Calcio Lucera hanno conquistato il diritto di partecipare al “Campionato Regionale” del prossimo anno oltre a quello di disputare la fase finale per il titolo di campione provinciale dell’anno in corso. Si tratta di un successo meritatissimo, con un ruolino di marcia impressionante, sempre in testa alla classifica, come uno schiacciasassi, con una sola sconfitta in tutto il Campionato e più di 100 “goal” realizzati. Lodevole è dire poco, ma è un giusto riconoscimento per una Società, nata tra mille difficoltà e notevole scetticismo (non si può dimenticare la definizione addirittura di “società fantasma” data da qualche addetto ai lavori poco responsabile), costretta, per tutta la stagione, a giocare le sue partite interne in trasferta (solo alcune partite sono state giocate al Centro Sportivo San Pio X di Lucera, grazie alla disponibilità del Presidente del Sodalizio Sig. Alfonso Mastromatteo). Il tutto sul sintetico di Casalnuovo Monterotaro , messo a disposizione dal Comune del Centro Dauno, vista la non concessione dello Stadio Comunale di Lucera da parte del Comune (chissà perché!), nonostante quattro richieste regolarmente protocollate, a cui, come riportato in altra circostanza, non è stata data alcuna risposta né positiva né negativa, e la dichiarata disponibilità a sobbarcarsi, da parte della Nostra Società, un notevole sforzo economico (€ 6.000,00 per tutta la stagione) per contribuire alle spese di gestione dell’impianto ma che…..è stato rifiutato (Merito di chi?). Da rimarcare che, al Comune di Casalnuovo M.ro, per l’utilizzo dell’impianto, per tutto l’anno (partite e allenamenti settimanali compresi) è stata riconosciuta e versata una somma di € 540,00. I ragazzi comunque, allenati da Mr. Michele Perna, si sono sottoposti a notevoli sacrifici ed ora si godono il meritato trionfo. Un plauso merita anche tutta la Dirigenza, nelle persone del Presidente Francesco Russo, dei collaboratori prof. Spagnuolo Raffaele e Parente Vincenzo. Un grazie a tutti gli sponsor, a cominciare da Edil Costruzioni dell’ arch. Vecchiarino Giuseppe, e a quanti hanno sostenuto spese e sacrifici per permetterci di portare avanti un progetto nato nemmeno un anno fa tra l’indifferenza di molti. Ringraziamenti vanno anche ai genitori dei ragazzi che hanno seguito con entusiasmo e passione il cammino del trionfo fino ai festeggiamenti pirotecnici dell’ultima partita. L’augurio è semplicemente: “AD MAIORA”. Lello Spagnuolo



