Chiudi

MEDITERRANEO E CULTURA, ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO

 

L’Associazione “Mediterraneo è cultura” nasce a Lucera (Fg) nel gennaio del 2003 dalla forte volontà di un gruppo di persone che in modi diversi operano nella promozione della cultura. In questi anni, il suo scopo principale è stato quello di promuovere la cultura, in tutte le sue forme, con particolare interesse per i Paesi dell’area mediterranea ed europea. L’Associazione “Mediterraneo è cultura” intende favorire l’attenzione delle istituzioni e dei cittadini nei confronti della letteratura, dell’arte e della cultura, intesa come luogo privilegiato d’incontro e dialogo tra le culture e i popoli dell’Europa, sottolineando l’importanza del confronto pacifico e della conoscenza delle espressioni culturali degli Stati mediterranei ed europei. 

Il progetto più importante portato avanti da “Mediterraneo è cultura” è senza dubbio il “Festival della Letteratura Mediterranea”. Oggetto di numerosi riconoscimenti – tra i quali il Patrocinio della Presidenza della Repubblica - è ormai diventato un appuntamento fisso per tutti gli amanti della letteratura. In questi anni e con nove edizioni all’attivo, il festival ha cercato di raccontare e di esaltare lo spirito e l’anima delle popolazioni che animano il bacino Mediterraneo.  Il 2012 rappresenta un anno molto importante per l’Associazione “Mediterraneo è cultura”. Ricorre, infatti, il decennale della fondazione e la decima edizione del “Festival della Letteratura Mediterranea”. In dieci anni di attività molto è stato fatto per promuovere la cultura mediterranea, in particolar modo per supportare il florido mondo letterario diffuso lungo tutto il bacino mediterraneo e molto ancora si farà, ecco perché, dopo dieci anni d’impegno e duro lavoro, il direttivo storico dell’associazione lascia il posto al nuovo che avanza: un gruppo di giovani, la cui età media non supera i trent’anni, motivati e pieni di entusiasmo, subentra alla direzione di una delle associazioni più rinomate del nostro territorio, raccogliendo un’eredità importante lasciata da Urs Voegli, Cinzia Detroia, Lucia Saccone, Raffaele De Vivo, solo per citarne alcuni. Un cambiamento che è sintomo della voglia di rinnovamento e di crescita dell’associazione e della fiducia che la dirigenza storica nutre nelle capacità della nuova generazione. 

 

 

IL NUOVO DIRETTIVO

L’Associazione “Mediterraneo è cultura” presenta il nuovo Direttivo, composto da:

Luciana Apicella

Marco Terenzio Barbaro

Modestina Cedola

Berenice Di Matto

Francesca Faccilongo

Nicola Faccilongo

Anna Luisa (Annalisa) Mentana

 

All’interno del Direttivo sono state votate le seguenti cariche:

Marco Terenzio Barbaro – Presidente

Anna Luisa (Annalisa) Mentana – Vice Presidente

Modestina Cedola – Segretario

Nicola Faccilongo – Tesoriere

 

La Direzione artistica è stata affidata a Luciana Apicella e Annalisa Mentana

direzioneartistica@mediterraneoecultura.it

 

L’Ufficio stampa è composto da Berenice Di Matto e Francesca Faccilongo 

ufficiostampa@mediterraneoecultura.it

 

 

 

LA NUOVA TESSERA

La tessera “Mediterraneo è cultura” 2012/2013 si presenta in tre diversi colori corrispondenti a tre diverse tipologie di soci:

- tessera verde, pensata per i soci “Giovani”, prevede una quota d’iscrizione minima di € 5

- tessera blu, per i soci “Ordinari”, prevede una quota d’iscrizione minima di € 20

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter