Chiudi

Lucera, il reparto chirurgia del Lastaria prossimo alla riapertura

Il comitato 'io sto con il Lastaria' ha visitato il reparto di chirurgia del nosocomio lucerino. 

Si è potuto constatare che sono quasi ultimati i lavori di controllo dei dispositivi nelle stanze e sale operatorie, che saranno utilizzate dalla prossima settimana, giovedì è previsto il primo intervento, non oncologico,  un giorno importante per la rinascita del nosocomio della nostra città.

Il reparto, con quattordici posti letto, è diretto dal dott. Tricarico, primario di chirurgia di Foggia.

Il comitato donerà, come ha già fatto nelle scorse settimane, in prima battuta i televisori, che saranno installati nelle camere di degenza, successivamente, a seconda delle disponibilità, frigoriferi ed arredi per rendere gli ambienti più funzionali ed accoglienti.

Il reparto di chirurgia del Lastaria, come ospedale no covid, accoglierà pazienti da tutta la provincia, questo potrebbe essere un volano per la ripartenza dell'economia legata al settore ricettivo ed economico della città, in sofferenza per la mancanza di utenza dovuta alle chiusure di tribunale ed ospedale prima, ed alla pandemia in atto negli ultimi mesi.

Convenzioni e tariffe agevolate per i parenti dei pazienti ricoverati messe in campo dagli addetti ai lavori, potrebbero essere  lo strumento per rivitalizzare il settore.

Danilo De Sabato

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter