Chiudi

Lucera, Successo per 'Na Zènn d Lucerin'

 

L’Associazione “Mediterraneo è cultura” bissa il successo dello scorso evento (“Metti una sera con… Alessandro Piva” del 2 agosto) con “Na zènn d Lucerin” il reading musicato che si è tenuto mercoledì 8 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta del Vecchio. 

 

Un folto pubblico ha assistito alla divertente performance dell’attore lucerino Syd Boy e del Maestro Pierluigi Vannella che hanno presentato, in chiave molto spiritosa, alcune poesie dello storico editore e poeta lucerino Costantino Catapano, parte della raccolta che porta lo stesso titolo dato da “Mediterraneo è cultura” alla serata. 

 

Ad aprire l’incontro, raccontando dell’importanza che la figura di Catapano ha avuto nel panorama culturale lucerino, il Dott. Giuseppe Trincucci, noto storico locale che nel che nel 2004 curò la postfazione della raccolta.

Tra il pubblico anche il Sindaco di Lucera, Pasquale Dotoli, e l’Assessore Tommaso Iatesta che hanno preso la parola a fine serata per elogiare il lavoro del giovane direttivo e ribadire il loro appoggio.

 

Nell’aria c’è il progetto di ristampare la raccolta “Na zènn d lucerin” allegandovi il cd della performance del duo Syd Boy-Vannella…staremo a vedere.

 

Intanto non perdetevi l’ultimo appuntamento in collaborazione con il Comune di Lucera dell’Associazione “Mediterraneo è cultura” che si terrà venerdì 24 agosto: serata dedicata al teatro questa volta con la romana “Compagnia in vendita” che metterà in scena “Tanto non è l’amore che va via” uno spettacolo itinerante per il centro storico cittadino.

 

 

 

 

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter