Chiudi

Lucera, Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Telecattolica

 

La necessità di aggiornare il palinsesto ed attualizzare l’intero impianto logistico- amministrativo, ha portato il Rev. Mons. Michele Tangi, meglio noto come Don Mike Tangi, a dare le sue dimissioni da socio fondatore e da Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Telecattolica. Questa, notoriamente priva di scopi di lucro, è destinata ad essere la voce e lo sguardo sul piccolo-grande mondo della Diocesi di Lucera-Troia, attraverso il Canale Digitale 110, fiore all’occhiello dell’intuizione lungimirante del suo fondatore Mons. Tangi. Il Vescovo, S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, che è il Presidente dell’Associazione, nel corso dell’Assemblea Straordinaria tenutasi il 15 gennaio 2013 ha designato – come da Statuto vigente - i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione. Per questa fase di transizione e ricostituzione dell’Associazione e quindi della gestione di TELECATTOLICA, ha indicato quindi i sigg.: BENINCASO Dottor Germano come Presidente; PREZIUSO Avv. Raffaele, come Vice Presidente; e MORLACCO Dott. Vincenzo, CHECCHIA Rag. Raffaele e NAPOLITANO Dott.ssa Nerina, quali componenti. La proposta è stata accolta all’unanimità dall’Assemblea. Il Vescovo ha conferito al Presidente del CdA tutti i poteri di rappresentanza e gestione ordinaria e straordinaria dell’Ente televisivo ed ha delegato il neo-Diacono Don Michele DI GIOIA quale “consulente ecclesiastico” della emittente. Il neo Presidente, Dott. Germano Benincaso, ha inteso subito rivolgere, sulla scia di S. Ecc. il Vescovo, un sentito e commosso ringraziamento a Mons.  Michele Tangi  per l’impegno, la passione e la dedizione profusi nell’aver creato e diretto per tantissimi anni “Telecattolica”, portandola alla soddisfacente realtà che oggi è sul canale Digitale 110. Lo ha quindi invitato a mettere a disposizione dell’Associazione la sua esperienza e la sua competenza perché l’unica emittente lucerina, Cattolica Diocesana, possa progredire sempre più ed offrire un servizio religioso, culturale e sociale all’intera collettività sempre più professionale ed adeguato ai tempi. Dal canto suo S. Ecc. Rev.ma Mons. Domenico Cornacchia, prima di congedare l’assemblea, ha voluto citare una attualissima indicazione tratta – nel 50° anniversario - dal Decreto Conciliare Vaticano II “Praesbyterorum Ordinis” (sul ministero e la vita dei sacerdoti), sottolineando che: “I Presbiteri siano pronti ad ascoltare il parere dei laici, considerando con interesse fraterno le loro aspirazioni e giovandosi della loro esperienza e competenza nei diversi campi dell’attività umana, in modo da poter assieme a loro riconoscere i segni dei tempi. Allo stesso modo, non esitino ad aver fiducia di affidare ai laici degli incarichi al servizio della Chiesa, lasciando loro libertà d’azione e il conveniente  margine di autonomia, anzi invitandoli opportunamente a intraprendere anche delle iniziative per proprio conto” (PO 9).

Si auspica quindi che l’impegno dei laici chiamati a guidare nel prossimo futuro l’emittente diocesana porti frutti copiosi alla divulgazione del Vangelo e della cultura cristiana dovunque possa giungere sulla scia del motto evangelico: “ciò che avete udito all’orecchio, gridatelo dai tetti”!

 

Associazione Telecattolica - Lucera

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter