In ottemperanza a quanto previsto dalla Giunta Municipale relativa alla raccolta differenziata sperimentale attivata nel Comune di Lucera, nelle modalità "Porta a Porta" per la zona residenziale del centro Storico, e delle Isole ad accesso codificato, per le zone di Lucera 2 e parte di Lucera 3, il Sindaco, dott. Pasquale Dotoli, avendo constato delle irregolarità nella modalità di raccolta e non potendo vanificare gli sforzi posti in essere dall'amministrazione e dal Gestore del servizio, richiama l'attenzione di tutti gli utenti al rispetto delle regole di conferimento indicate nella guida consegnata a ciascuna utente.
Si fà presente, inoltre, che da alcuni riscontri effettuati vi sono delle gravi irregolarità nel conferimento di tutte le frazioni di rifiuti e nella mancanza di rispetto dei giorni e degli orari previsti per i conferimenti.
Questo genera degrado per la città e penalizza l'intera comunità.
A tal fine, il Sindaco ha provveduto a dare formale mandato ai Vigili Urbani di effettuare i controlli su:
- il corretto conferimento dei rifiuti;
- il rispetto degli orari e delle giornate, così come indicato nella guida, in base alle diverse disposizioni per le zone sperimentali sia del centro storico che della zona Lucera 2 e Lucera 3,
- il divieto assoluto di abbandono dei sacchetti dei rifiuti per la strada.
- il corretto conferimento dei rifiuti;
- il rispetto degli orari e delle giornate, così come indicato nella guida, in base alle diverse disposizioni per le zone sperimentali sia del centro storico che della zona Lucera 2 e Lucera 3,
- il divieto assoluto di abbandono dei sacchetti dei rifiuti per la strada.
Nel rispetto della suddetta ordinanza i Vigili Urbani effettueranno i relativi controlli e dovranno erogare la sanzione prevista a coloro che saranno inadempienti con decorrenza dal 21 maggio.
Pertanto si confida nel senso civile di tutti i cittadini nella collaborazione con l'amministrazione nel rispetto delle norme vigenti e dell'ambiente.
Inoltre si comunica a tutte le utenze interessate dalla raccolta sperimentale mediante "Isole ad Accesso Codificato" che, dal 17 maggio 2012, i conferimenti delle frazioni presso i cassonetti collocati nelle sette isole, potranno avvenire tutti i giorni, senza piu' alcuna distinzione di giornate, anche per le frazioni dell'umido compostabile e del secco indifferenziato, sempre dalle 18.30 della sera alle 08.30 della mattina, mediante la tessera magnetica.
Tutto cio' in risposta alle esigenze manifestate dagli utenti interessati al fine dell'ottima riuscita del progetto.
Si coglie l'occasione per ribadire che la frazione dell'umido compostabile, deve essere conferita nei cassonetti di colore marrone, utilizzando escusivamente le buste biocompostabili (come quelle date in dotazione con il kit) e non nelle buste di carta, plastica o altro materiale.
Il Sindaco
dott. Pasquale Dotoli
dott. Pasquale Dotoli