Chiudi

LUCERA QUESTIONE SUOLI 167 UN COMUNICATO DEL COMITATO

 

Il Comitato cittadino 167 – Santa Maria delle Grazie di Lucera avvisa i proprietari delle unità immobiliari costruite nell’ambito del quartiere 167, acquistate dagli assegnatari dei lotti, già interessati dai due ricorsi amministrativi presso il TAR Puglia Bari e Consiglio di Stato, che a breve potranno essere notificate da “EQUITALIA SUD s.p.a. ”, per conto del Comune di Lucera, Cartelle Esattoriali inerenti la riscossione delle somme relative alla cessione dei suoli dovuti a titolo di corrispettivo per l’acquisizione dell’aree degli immobili costruiti in zona PEEP concesse agli assegnatari dei lotti dal Comune di Lucera in diritto di proprietà o di superficie.

Avverso tale richiesta di pagamento è possibile proporre opposizione avanti al Giudice Ordinario, cioè avanti il Tribunale di Lucera, entro 30 giorni decorrenti dalla data di notifica della cartella anche perché ai proprietari delle unità immobiliari non risulta alcuna cessione di suoli perché, gli stessi, sono aventi causa degli assegnatari dei lotti.

Tale ulteriore giudizio sarà sostenuto dallo stesso avvocato che ha proposto i due precedenti giudizi senza ulteriore onere economico a carico dei suddetti cittadini. In tal senso il comitato, al fine di rendere agevole l’attività dell’avvocato ed arrecare il minore disagio possibile ai residenti, invita gli stessi a munirsi di copia della cartelle che saranno a loro notificate evidenziando la data di notifica dell’atto. Il luogo di raccolta di tale documentazione, unitamente al nuovo mandato,  verrà comunicato a breve da parte del comitato.

Infine, purtroppo, bisogna evidenziare a riguardo l’atteggiamento di totale chiusura della Amministrazione comunale di Lucera la quale, nonostante la mancata pronuncia sul merito da parte di organi giurisdizionali, ha proseguito, con arroganza ed irresponsabilità (visto anche il particolare momento economico che stanno vivendo molti residenti della zona), alla richiesta dei pagamenti tramite la società di riscossione. Col rischio concreto di dovere procedere alla restituzione di tali importi nel caso in cui il Giudice di merito riconoscesse i diritti dei ricorrenti.

Una qualsiasi Amministrazione comunale che avesse a cuore gli interessi dei propri cittadini amministrati, in tali casi,  aspetterebbe prima le pronunce degli Organi Giudiziari.

Il Presidente

(rag. Nazario Pasquale BEVERE)

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter