La scuola primaria ‘Lombardo Radice’ di Lucera si prepara al Natale promuovendo diverse iniziative che mirano a coinvolgere i bambini, le famiglie e la cittadinanza.
‘Il cielo di Natale’, giunto alla XIII edizione, parte venerdì 14 dicembre. Dal mattino e per tutto il pomeriggio i bambini vivranno insieme a docenti e genitori ‘una giornata particolare’ in attesa del Natale: addobberanno l’albero nel cortile della scuola con le decorazioni che ognuno avrà confezionato; faranno il presepe nell’atrio e in contemporanea nel laboratorio dell’argilla realizzeranno altre statuine; aiuteranno le mamme nella preparazione di dolci tipici nel laboratorio del gusto; ascolteranno e leggeranno i Racconti di Natale intorno ai bracieri, come un tempo facevano le nonne; faranno le ultime prove dei recital e dei musical che si terranno nei giorni successivi. La giornata terminerà nel cortile della scuola con l’accensione delle luci degli alberi e con un falò.
Domenica 16 dicembre il plesso della scuola dell’infanzia ‘S. Francesco A. Fasani’ di Lucera, a partire dalle ore 18:30, ospiterà ‘Il presepe vivente dei bambini all’insegna della solidarietà’. Il programma prevede una Rassegna di poesie e canti natalizi a cui farà seguito l’inaugurazione del Presepe vivente dei bambini con l’Arrivo di Babbo Natale in carrozza. Protagonisti delle attività saranno i bambini che frequentano la scuola dell’infanzia. Per l’occasione saranno allestiti gli Stand della solidarietà con prodotti preparati dai familiari degli alunni. Il ricavato della vendita sarà interamente devoluto in beneficenza per aiutare i più bisognosi e riscoprire insieme il vero senso del Natale.
Lunedì 17 dicembre i bambini di cinque anni di tutte le Scuole dell’Infanzia del Circolo si esibiranno, nell’atrio della scuola, nei canti di Natale. Nei giorni successivi saranno allestite mostre sui Diritti delle bambine e dei bambini e sarà possibile assistere a diversi spettacoli: ‘Salvataggio a mezzanotte’, ‘Dillo forte che è Natale’, ‘Striscia la notizia…è una lettera natalizia’.
‘Tempo al Tempo’ è invece la commedia musicale in programma mercoledì 19 dicembre alle ore 20.00 al Teatro Garibaldi. Lo spettacolo, che gode del patrocinio del Comune di Lucera, è interamente a cura dei genitori dei bambini che frequentano la scuola: Anna Rita Antonetti per i testi e la direzione artistica, Mario Longo per la composizione, l’arrangiamento e la realizzazione delle musiche originali, Annamaria Bartoccioli per la direzione del coro di voci bianche ‘I Radiccioli’ della Scuola ‘G. Lombardo Radice’. Per la prevendita dei biglietti (al costo di 2 euro) rivolgersi alla Scuola ‘G. Lombardo Radice’.
Dal 12 e fino al 21 dicembre, presso la scuola ‘G. Lombardo Radice’ è attivo il Banco alimentare gestito da un gruppo di mamme e pensato per aiutare bambini e famiglie della scuola stessa.