Chiudi

LUCERA IL PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI ESTIVE DI AGOSTO

 

L'Amministrazione Comunale di Lucera è lieta di presentare il cartellone degli eventi che animeranno l'agosto lucerino, assieme ai festeggiamenti in onore di Santa Maria Patrona organizzati in collaborazione con il Comitato Feste. 

 

Ai nostri concittadini rivolgiamo un saluto beneaugurante per vivere momenti di serenità, consapevoli dello sforzo economico che ci ha accompagnati nell'organizzare questo cartellone che speriamo possa trovare l'auspicato consenso dei cittadini e dei visitatori.

Le difficoltà sociali ed economiche e le scelte del Governo nazionale e di quello regionale imposte al nostro Comune, non fermeranno la volontà dell'intero Consiglio Comunale di combattere, anche duramente, scelte scellerate ed infondate che contrastano con la crescita civile e culturale della nostra cara Lucera, oltremodo duramente provata dall'affronto della Regione Puglia perpetrato a danno dell'ospedale "F. Lastaria" (per il quale l'amministrazione comunale ha già messo in atto e sta seguendo un iter di contrasto alla delibera di Giunta regionale) e dalla decisione (insita nelle legge delega) di sopprimere il Tribunale di Lucera senza che vi sia alcun riscontro nei parametri che vorrebbero un maggior risparmio di spesa ed una maggiore efficienza degli apparati di Giustizia). 

 

Ma Lucera, siamo certi, riuscirà a rispondere degnamente a queste ingiustizie, nel tentativo di vincere anche queste battaglie culturali e sociali con tenacia e decoro nel contempo, elementi che hanno sempre caratterizzato il popolo lucerino.

 

Il Programma estivo

 

Tanto sport presso la Villa Comunale, con l'ormai tradizionale appuntamento di "Beach Soccer e Volley" che si svolgerà dal 22 al 31 luglio in piazza Matteotti ed il Torneo di Calcetto "Città di Lucera" che torna dopo qualche anno nell'area interna all'istituto scolastico ex Gil dal 1º al 13 agosto.

 

Il 2 Agosto "Metti una sera con... Alessandro Piva". Serata di cultura cinematografica in collaborazione con l'associazione "Mediteraneo è Cultura" e con l'Assessorato alle politiche giovanili. Nella splendida cornice del concertino della villa comunale, proiezione di due film di lungometraggio "Henry" (2012) e "LaCapaGira"(1999) per la regia di Alessandro Piva, e di un cortometraggio "Hotel Gallimard" (2012) per la regia del regista lucerino Luciano Toriello alla presenza dei due registri che incontreranno il pubblico in un dibattito.

 

Il 4 Agosto in piazza Matteotti, "Puglia... Notti di Magia".

"Illusion is beydond your eyes" spettacolo con Alessandro Triggiano uno dei migliori maghi illusionisti noto al pubblico per la sua partecipazione allo show televisivo "Chi ha incastrato Peter Pan" e alla sua collaborazione con Panariello.

 

Il 5 Agosto nella splendida cornice dell'Anfiteatro Romano "Il Diavolo Custode" spettacolo a pagamento con Vincenzo Salemme

 

Il 7 Agosto, per le vie del centro, spettacolo dei "Guje Amici del Bufù". Spettacolo di folk molisano, con bande di suonatori. Il Bufù è lo strumento musicale monopelle costituito da una botte di legno nella quale è inserita una canna che produce suono quando viene "frizionata".

 

L'8 Agosto, in Piazzetta del Vecchio, "Na zènn d lucerin" con Syd Boy e il maestro Vannella. Poesie di Costantino Catapano recitate e accompagnate musicalmente.

L'evento è organizzato in collaborazione con l'associazione "Mediteraneo é Cultura" e con l'assessorato alle politiche giovanili.

 

Dal 9 al 19 Agosto, mostra bipersonale di Pino Coduti e Giuseppe Coduti dal titolo "Donne/rifrazioni d'essenza" in piazza Duomo presso Palazzo Cavalli.

 

L'11 Agosto in piazza Duomo serata di Karaoke con Iris.

 

Il 13 Agosto tradizionale Corteo Storico Svevo-Angioino per le vie della città: "Federico II e la Luceria Saracenorum (a.D. 1240)" e "Carlo II e la Civitas Sancte Marie (a.D. 1300)".

 

Il 14 Agosto, nell'ambito dei festeggiamenti in onore di Santa Maria Patrona, spettacolo musicale in Piazza Gramsci con "Vintage 70", cover di gruppi italiani anni 60-70.

A cura del comitato feste e in collaborazione con l'Amministrazione Comunale

 

Il 15 Agosto, nell'ambito dei festeggiamenti in onore di Santa Maria Patrona, spettacolo musicale in Piazza Duomo con un tributo a Renzo Arbore della "Orchestra all'Italiana Vito Mariano". 

A cura del comitato feste e in collaborazione con l'Amministrazione Comunale

 

Il 16 Agosto, nell'ambito dei festeggiamenti in onore di Santa Maria Patrona,concerto di Francesco Renga in Piazza Matteotti. 

A cura del comitato feste e in collaborazione con l'Amministrazione Comunale

 

Il 21 Agosto in Piazza Duomo spettacolo di musica live con il noto showman Alessandro Greco.

 

Il 24 Agosto, lungo gli slarghi di via Carpentieri "Teatro in strada: tanto non è l'amore che va via..." Spettacolo teatrale con monologhi, atti unici, sketch teatrali con un filo conduttore che fa da apripista allo spettacolo che conclude la serata. Durante la serata gli attori della compagnia passeggeranno per il centro storico cercando di convincere i passanti a recarsi agli spettacoli con vere e proprie "marchette teatrali".

L'evento è organizzato in collaborazione con l'associazione "Mediteraneo é Cultura" e con l'assessorato alle politiche giovanili.

 

A settembre Melodramma Traviata di Giuseppe Verdi a cura dell'Associazione Amici della Musica "Giovanni Paisiello" presso il teatro Garibaldi, "Festival della Cultura Mediterranea" e "Le corti..in fiore dei palazzi di Lucera"

 

Il sindaco: dott. Pasquale Dotoli

L'assessore alla cultura: dott. Costantino Dell'Osso

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter