Chiudi

LUCERA IL PROGRAMMA DELLE FESTE PATRONALI

 

E' stato diffuso dal comitato  il programma dei festeggiamenti in onore di Santa Maria Patrona. Nostante la crisi economica il programma allestito è anche quest'anno di tutto rispetto. Ricordiamo l'esibizione di Francesco Renga, la solenne processione del 16 Agosto, i tradizionali Fuochi pirotecnici affidati a tre ditte leader del settore ed il lancio di una mongofiera novità assoluta per la nostra città.   

 

Il PROGRAMMA NEL DETTAGLIO  

 

 

 

 

         Festeggiamenti in onore di  Santa Maria Patrona di Lucera

                             14 – 15 – 16 Agosto 2012

                                 Diocesi Lucera – Troia

                                      Città di Lucera

 

 

 

Sorelle e Fratelli carissimi, come ogni anno, in questo periodo,

i nostri  cuori si preparano a celebrare  la Solennità in onore di Santa Maria Patrona Nostra Come Pastore e Padre, mi rivolgo all’intera Città di Lucera, ai lucerini e a tutti i forestieri ed emigrati che ritorneranno per vivere insieme questo momento di Grazia, con toni accorati affidandovi alla particolare e materna intercessione di Santa Maria la nostra Patrona.

 

Carissimi,

quest’anno, mentre la complessità e le difficoltà socio-economiche, del nostro tempo, sembrano rallentare l’entusiasmo e la capacità di sognare un futuro migliore; voglio augurare a ciascuno di voi, di vivere questi giorni di festa, come tempo di speranza e fiducia, di preghiera e di riflessione.Santa Maria Patrona Nostra, risveglia nei nostri cuori, la fede e la passione per la vita; donaci e la fiducia in un futuro più prospero e sereno. Noi cerchiamo rifugio in te, non disprezzare le nostre suppliche e liberaci da ogni pericolo, o Vergine Gloriosa e Benedetta.

Amen.

 

 + Mons. Domenico Cornacchia

       Vescovo di Lucera - Troia

 

Martedì 14 

 

Aprirà i festeggiamenti per le vie della città la Grande Orchestra di Fiati

 “Silvio Mancini – Città di Lucera”.

 

Ore 19,30 Basilica Cattedrale – Vespri solenni in onore di Santa Maria. Cerimonia di consegna delle chiavi da parte del vescovo e atto di affidamento della città a S.Maria Patrona. Seguirà la storica processione del simulacro di Santa Maria Patrona. Durante la processione di P.zza Duomo lancio della mongolfiera della ditta “Di Rella Biagio” di Ruvo di Puglia a cura della Lag Power di Lucera. 

Ore 21,30 P.zza Duomo -  Concerto Bandistico della Grande Orchestra di Fiati “Silvio Mancini” diretta dal Maestro Francesco Finizio.

Ore 22,00 P.zza Gramsci -  Cover gruppi italiani,Vintage '70 live

 

Mercoledì 15

 

Giro per le vie della Città Complesso Bandistico “Città di Lucera”

Ore 22,00 P.zza Duomo -   Spettacolo “Renzo Arbore Tributo – Orchestra all'Italiana” di Vito Mariano. 

 

Giovedì 16

 

Aprirà i festeggiamenti per le vie della città la Grande Orchestra “Città di Troia”

 

Ore 18,00 Solenne processione per le vie della città

Il percorso della processione sarà il seguente:

P.zza Duomo,via Bovio,via Di Giovine,pzza Tribunali,via Ciliberti via E. Cavalli,v.le Lastaria,via Fiorelli,v.le Aldo Moro,P.zza Matteotti via Indipendenza,via Roma,via IV Novembre,corso Garibaldi,Porta Foggia,via N.Battaglia,p.zza S. Giacomo,via Giannone,p.zza San Leonardo,via De Troia,via Frattarolo,p.zza del Carmine,via S.Francesco,via Zuppetta,p.zza Nocelli,p.zza Duomo.

 

Ore 21,30 P.zza Duomo - Presterà servizio la Grande Orchestra “Città di Troia” diretta dal Maestro Angelo Cacchio.

 

Ore 22,30 P.zza Matteotti -     Spettacolo Musicale – Francesco Renga 

 

Le illuminazioni e la cassa armonica di P.zza Duomo sono state realizzate dalla ditta luminarie artistiche “Cipriani Nicola” (BA),offerte dalla Lag Power di Lucera.

 

L'addobbo della Basilica Cattedrale è della ditta “Cav. Giovanni Biuso” (Torremaggiore)

 

Chiuderanno i Festeggiamenti tre artistici fuochi pirotecnici 

 

1 - Ditta Piro Dauna s.r.l. Di Altrui e Palumbieri (Apricena)

2 – Bruscella Bartolomeo (Modugno – BA)

3 – Pirotecnica di Giuseppe Chiarappa (San Severo)

 

 

Si confida nella generosità della cittadinanza,delle aziende e di coloro i quali non hanno ancora contribuito alla realizzazione delle iniziative già intraprese dal Comitato Feste.

 

Ricordiamo a quanti volessero versare il loro contributo che la sede del Comitato Feste è situata in P.zza Duomo 15,presso la Sala Giorgio La Pira.

 

C/C n° 15688716

 

intestato a: DIOCESI DI LUCERA – TROIA – UFFICIO CANCELLERIA 

         PIAZZA DUOMO N°13 – 17036 LUCERA (FG)

causale:       PRO FESTA PATRONALE

 

Il comitato ringrazia sin da ora quanti nel rispetto della tradizione continuano a tenere in vita la festa in devozione di Santa Maria Patrona.

 

 

 

 

Seguirà il programma dettagliato 

 

Il Comitato Feste Patronali 2012

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter