Chiudi

LUCERA, IL PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SANTA MARIA PATRONA

 

Il Programma della Festa Patronale in Onore di Santa Maria:

Martedì 14 

Aprirà i festeggiamenti per le vie della città la Grande Orchestra di Fiati  “Silvio Mancini – Città di Lucera”

ore 11,45 - Palazzo Vescovile - Salone Giovanni Paolo II Il Vescovo e il Sindaco salutano i Lucerini emigrati

Ore 19,30 Basilica Cattedrale -Vespri solenni in onore di Santa Maria. Cerimonia di consegna delle chiavi da parte del vescovo e atto di affidamento della città a Santa Maria Patrona. 

ore 20,00 - Basilica Cattedrale- Storica processione del Simulacro di Santa Maria Patrona, con l'intervento di Monsignor Domenico Cornacchia, del Capitolo, del Clero, dell'Amministrazione Comunale, delle Autorità Civili e Militari. Durante la processione di P.zza Duomo lancio della mongolfiera. Dopo la processione sarà celebrata la Santa Messa dal vescovo Cornacchia 

Ore 21,30 Piazza Duomo, Concerto Bandistico della Grande Orchestra di Fiati “Silvio Mancini” diretta dal Maestro Francesco Finizio

Ore 22,00 Piazza Gramsci, Cover gruppi italiani, Vintage '70 live

 

Mercoledì 15

Giro per le vie della Città Complesso Bandistico “Città di Lucera”

Ore 10.30 – Basilica Cattedrale, Solenne Pontificale celebrato dal vescovo Domenico Cornacchia, con canti eseguiti dalla Corale Santa Cecilia di Lucera, diretta dal Maestro Pasquale Ieluzzi

Ore 22,00 Piazza Duomo, Spettacolo “Renzo Arbore Tributo – Orchestra all'Italiana” di Vito Mariano

 

Giovedì 16

Aprirà i festeggiamenti per le vie della città la Grande Orchestra “Città di Troia”

Ore 18,00 - Solenne processione per le vie della città. Il percorso della processione sarà il seguente:

Piazza Duomo, Piazza Nocelli, Via Bovio, Via Di Giovine, Piazza Tribunali, Via Ciliberti, Via Cavalli, Viale Lastaria, Via Fiorelli, Viale A. Moro, Piazza Matteotti, Via Indipendenza, Via Roma, Via IV Novembre, Piazza Gramsci, Corso Garibaldi, Piazza Di Vagno, Viale N. Battaglia, Piazza S. Giacomo, Via Giannone, Piazza S. Leonardo, Via De Troia, Via Frattarolo, Piazza del Carmine, Via S. Francesco, Via Zuppetta, Piazza Nocelli, Piazza Duomo. 

Ore 21,30 - Piazza Duomo, Presterà servizio la Grande Orchestra “Città di Troia” diretta dal Maestro Angelo Cacchio

Ore 22,30 - Piazza Matteotti – Francesco Renga in concerto

 

Chiuderanno i Festeggiamenti tre artistici fuochi pirotecnici eseguiti dalle ditte:

 

1 - Ditta Piro Dauna s.r.l. Di Altrui e Palumbieri (Apricena)

 

2 – Bruscella Bartolomeo (Modugno – BA)

 

3 – Pirotecnica di Giuseppe Chiarappa (San Severo)

 

Le luminarie e la cassa armonica di P.zza Duomo sono state realizzate dalla ditta luminarie artistiche “Cipriani Nicola” (BA),offerte dalla Lag Power di Lucera.

 

L'addobbo della Basilica Cattedrale è della ditta “Cav. Giovanni Biuso” (Torremaggiore)

 

Ricordiamo a quanti volessero versare il loro contributo che la sede del Comitato Feste è situata in P.zza Duomo 15,presso la Sala Giorgio La Pira.

 

C/C n° 15688716

 

intestato a: DIOCESI DI LUCERA – TROIA – UFFICIO CANCELLERIA   PIAZZA DUOMO N°13 – 17036 LUCERA (FG)

causale:       PRO FESTA PATRONALE

Il comitato ringrazia sin da ora quanti nel rispetto della tradizione continuano a tenere in vita la festa in devozione di Santa Maria Patrona.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter