Chiudi

LUCERA, DOPO TANTI ANNI E' ARRIVATA LA NEVE

Anche  Lucera e la capitanata sono state interessate la scorsa notte da una intensa nevicata con alcune ore di anticipo rispetto alle previsioni degli esperti. Sono caduti in città una quindicina di centimetri di neve che stanno provocando disagi alla circolazione dei veicoli. Il sindaco Dotoli ha emesso una ordinanza per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. La situazione meteo dovrebbe ulteriormente peggiorare nelle prossime ore per l'arrivo, anche sulla capitanata, della bolla di aria gelida di origine siberiana. Prepariamoci a vivere  giorni freddissimi di una fase meterologica che si ripete in media ogni 25 anni. L'ultima grande nevicata nella nostra città risale ai primi anni novanta. Altre nevicate importanti hanno imbiancato Lucera nel 1985 ed alla fine degli anni 70 quando in una sola notte caddero circa 50 centimetri di neve.

Agg. ore 10,30

Da qualche ora è entrato in funzione uno 'spazzaneve' che sta cercando di 'pulire' le arterie principali della città, anche se in centro la neve che si è traformata in ghiaccio sporco non facilita la circolazione dei pedoni. Molti i rami degli alberi che hanno ceduto al peso della neve. I ragazzi nonostante la temperatura rigida hanno subito invaso le strade ed i prati coperti di  coltre bianca ed hanno subito costruito i pupazzi di neve. Non mancano le classiche battaglie a palle di neve. Disagi alla circolazione si registrano sul Sub Appennino Dauno, sul Gargano ed in buona parte della Capitanata. Scuole chiuse  a Lucera,Foggia tutte e  nei centri  che questa mattina si sono svegliati sotto una coltre nevosa. Il sindaco ha comunicato che la chiusura delle scuole è confermata anche per sabato 4 febbraio, nel contempo sono sospese le corse degli autobus scolastici.

Nella fotogallery le foto scattate dai nostri lettori e dalla nostra redazione.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter