Chiudi

LUCERA, DIGITALE FREGATURA: IN CAMPO ANCHE IL CONSIGLIO COMUNALE

 

L’introduzione e l’adozione del cosiddetto digitale nel campo televisivo ha mandato a Lucera in crisi migliaia di utenti e rispettive famiglie. Sono in difficoltà soprattutto gli anziani, che hanno scarsa dimestichezza con il moderno mondo dell’informatizzazione.  In tanti rimpiangono il vecchio modello televisivo, quando bastava un click per cambiare canale e programma e assai poco per gestire complessivamente il proprio  televisore. Accade che, sin dalla partenza del digitale terrestre, le reti Rai vanno a singhiozzo e, talvolta, sono completamente assenti dal quadro completo delle offerte televisive.  Si sperava che col tempo le cose si sarebbero aggiustate, mentre, invece, la situazione è rimasta tale e quale, con comprensibile gaudio dei tecnici privati , i quali devono rispondere a tantissime chiamate insperate e conseguentemente vedersi accrescere  le proprie parcelle di consulenza.  La situazione è ancor più incomprensibile se si pensa che gli altri gestori televisivi non danno problemi, comprese le piccole emittenti private che sono riuscite in tempo utile, nonostante gli svantaggi di partenza, a mettersi in regola e farsi vedere con regolarità.  Quasi tutti i quartieri di Lucera lamentano la mancanza del servizio Rai e ci sono alcuni, come quelli della “Spiga”, che tuttora non possono usufruire dei programmi della stitica mamma Rai. 

 Benché le proteste siano all’ordine del giorno, nessuno sa spiegare perché debba accadere tutto questo, tenuto anche conto che si parla di Rai, che è una emittente televisiva pubblica, certamente la più datata e prestigiosa. E che il fenomeno sia particolarmente grave ed abbia assunto connotazioni cittadine è dimostrato che anche il Consiglio Comunale di Lucera ha affrontato la questione, delegando il Sindaco Pasquale Dotoli a formalizzare la protesta e richiedere gli opportuni  di chiarimenti ai vertici Rai, che  sinora sono stati sordi a tutte le singole richieste. Giustamente nel massimo consesso cittadino lucerino è stato rilevato che la questione interessa soprattutto  gli anziani, i quali spesso vivono senza la compagnia di famigliari, per cui i programmi televisivi rappresentano uno dei pochi momenti per combattere la solitudine.  Neppure questa iniziativa ha avuto esito, per cui si può tranquillamente parlare, a voler essere buoni,  di incomprensibile noncuranza da parte della struttura tecnica della Rai, anche in relazione al fatto che manca una informativa ufficiale e puntuale sulle ragioni delle carenze lamentate. Circolano tantissime opinioni espresse dai tecnici privati, ma nessuno è ritenuta credibile, se non per il fatto che spesso esse si contraddicono a vicenda.  Naturalmente  occorrerebbe una azione incisiva delle nostre istituzioni per indurre la maggiore emittente televisiva a rispettare gli impegni contrattuali,  che provengono anche  dal pagamento del canone, reclamato tutti i giorni dagli speaker di turno.  

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter