Chiudi

LUCERA, CONFERITA LA CITTADINANZA ONORARIA AL PROF. TRASTULLI

Nelle attività programmate per il rilancio della cultura e per dare risalto a chi ha contribuito, nel tempo, alla valorizzazione della Città di Lucera; l' assessore alla Cultura del Comune, dott. Costantino Dell'Osso, previo parere favorevole ed unanime espresso dal Sindaco e dalla Giunta  ha chiesto il Conferimento della Cittadinanza Onoraria per il Prof. Paolo Emilio Trastulli Appolloni Figliola. I Capigruppo consiliari hanno avallato tale proposta e nella giornata di venerdì 28 dicembre a partire dalle ore 10, nella splendida cornice del Teatro comunale Giuseppe Garibaldi, si riunirà il Consiglio comunale di Lucera in seduta monotematica per deliberare l'importate conferimento. A seguire ci sarà, anche, la "Lectio Magistralis" del Prof. Trastulli, sulla figura e l’opera di Giuseppe  Cavalli, cittadino benemerito e Sindaco di Lucera. 

La giornata del 28 proseguirà alle ore 18,00 con l'inaugurazione della sezione di archeologia medioevale del Museo di Archeologia Urbana "Giuseppe Fiorelli". Nel "Salone Cavalli" sono previsti gl'interventi dell'architetto Nunzio Tomaioli già vicario del direttore generale per i beni culturali e paesaggistici della Puglia e dell'architetto Stefano Serpenti, progettista e direttore dei lavori. Saranno scoperte due targhe, una  nell'atrio di Palazzo de Nicastri dedicata a Giuseppe Cavalli e l'altra nella sala dedicata a Pia Appolloni Figliola. 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter