Chiudi

LUCERA CANTIERI APERTI, SECONDA TAPPA E NUOVO SUCCESSO

 

Seconda tappa e nuovo successo per l’iniziativa ‘Cantieri Aperti 2012’ che l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona  ‘Maria de Peppo Serena e Tito Pellegrino’  di Lucera ha organizzato, sabato scorso 24 marzo, sull’area di cantiere della  Residenza Socio Sanitaria Assistenziale di viale De Peppo Serena, collegata alla Casa di Riposo già esistente al rione ‘Cappuccini’, nell’immediata periferia della città federiciana.

Durante il sopralluogo dell’altro giorno, l’Assessore regionale al Welfare Elena Gentile, si è complimentata a lungo con il presidente del Consiglio di Amministrazione dell’ASP lucerina, il dottor Antonio Fusco, poi con i professionisti e le imprese realizzatrici. Infatti, tra i diversi e positivi aspetti dell’intervento, spicca la rapidità di esecuzione dei lavori. 

La costruzione della RSSA, sospesa da circa sei anni, è ripartita da qualche tempo e sarà ultimata nel giro di un paio di mesi, dunque in netto anticipo rispetto al crono-programma, studiato in accordo con la Regione e sulla base del finanziamento pubblico di 956.046,00 euro, dei quali 707.446,00 (il 74,00%) derivanti da fondi europei e la restante quota di 248.600,00 (il 26%) a carico dell’ASP stessa. 

 

La Residenza Socio Sanitaria Assistenziale, accoglierà persone anziane, che abbiano un’età superiore ai 64 anni e presentino gravi deficit psico-fisici e potrà assistere persone affette da demenze senili anche al di sotto dei 64 anni d’età, colpite da morbo di Alzheimer e dalle forme di demenza correlate.

 

La struttura, che sta per sorgere in viale De Peppo Serena, dispone di 30 posti letto, posti su due livelli e suddivisi in 16 camere, di cui 14 doppie e 2 singole tutte dotate di bagno autonomo, con servizi annessi di palestra riabilitativa, ambulatori, infermeria ai piani, cucina e pranzo, lavanderia, oltre agli ambienti riservati agli uffici direzionali e amministrativi dotati dei migliori confort. 

 

“Abbiamo sempre creduto nella necessità di portare a conoscenza la nostra gente, di come i fondi regionali vengano investiti ed utilizzati, con ottime ricadute sul territorio. La soddisfazione è doppia: se si pensa che il primo mattone è stato apposto sette anni fa, poi ci si è fermati a lungo, fino a quando il nostro Consiglio di Amministrazione non ha sbloccato il contenzioso con l’azienda privata che aveva effettuato il primo stralcio di lavoro.”

“L’idea di partenza risale al 2000, quando ero Commissario Straordinario dell’ex Ipab ‘De Peppo Serena’. Dopo aver affrontato una serie di lungaggini burocratiche e, soprattutto, grazie alla sensibilità dell’Ente Regione, siamo riusciti a colmare i ritardi che si sono evidenziati dal 2005 in poi. Questo, soprattutto dopo la creazione di un Azienda di Servizi alla Persona, derivante dalla fusione di due Istituti di Pubblica Assistenza e Beneficenza. Ci auguriamo di poter ospitare i primi pazienti entro la fine del 2012” ha confermato Nicola Marini, Vice Presidente del CdA per l’ASP ‘De Peppo Serena-Pellegrino’.

“Il nostro è un progetto di qualità sul piano dei servizi socio-sanitari e assistenziali, che offriranno opportunità di lavoro in una realtà locale, che al pari di altre nel Paese, soffre una crisi occupazionale di prospettiva, soprattutto per le giovani generazioni, le donne e le categorie più esposte, non soltanto al rischio di perdere il posto di lavoro ma di non trovarne un altro in seguito. Per noi, Lucera, è un cantiere a cielo aperto di opportunità che stiamo portando alla luce”, è stato il commento dell’Assessore regionale, la dottoressa Elena Gentile. 

Prossimo appuntamento con ‘Cantieri Aperti’, sarà quello con la comunità per minori e per le gare di appalto relative a due centri di accoglienza per donne, tese a fornire risposte in termini di assistenza, occupazione e sostegno alle fasce deboli della popolazione lucerina, dei Monti Dauni Settentrionali e, in casi specifici, di altre nazioni.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter